Passa ai contenuti principali

Un certo Signor N

Ebbene, sono riuscita a sfatare il mito che a svelare i programmi prima poi ti vanno a monte. Anche se devo dire che ho rischiato parecchio.
Ieri pomeriggio alle 16 iniziavano le prevendite per lo spettacolo "Un certo signor G" di cui avevo parlato lo scorso post, quello con Neri Marcore. Alle 14.30 ho caricato mia mamma e sono andata a Piombino per vedere se riuscivo a procurarmi i biglietti. Alle 15 siamo arrivate davanti al teatro e c era già una discreta fila. Una quindicina di persone, non male per essere un ora prima! Poi sono arrivati sempre in di più e diciamo che è stata una fortuna trovare persone oneste che hanno rispettato educatamente l ordine di arrivo. Penserete che essere la quindicesima in fila non doveva farmi temere di restare senza gli agognati biglietti e invece no! perchè forse non lo sapete ma per andare a teatro tocca essere raccomandati!
Ebbene sì... ok, la metà dei posti (487) erano per gli abbonamenti, quindi riservati a prescindere. Però ce ne dovevano essere altri 500 liberi! Certo che no! Dalle chiacchere della gente ho sentito che per diverse persone (tramite conoscenze) il posto viene riservato comunque, poi c'è la corsia preferenziale per le scuole (immagino fossero professori e non studenti visto che l'età media degli spettatori era 70 anni!) e la fava e la rava! Alla fine ho fato un rapido calcolo e a dir tanto di quei 500 posti ne saranno stati veramente liberi un 150! Ditemi voi se non è una vergogna!
Alla fine la vendita è iniziata prima e in totale ho fatto un'ora e mezzo di fila...
Che è valsa tutta!
Lo spettacolo è stato fantastico! Neri lo avevo già visto a teatro per la Notte Bianca a Cesena... la mia penultima notte cesenate ... Ero con la Collega, ed entrammo a teatro più per disperazione (diluviava) che per volontà. E devo dire che quel diluvio fu una manna dal cielo perchè ho assistito ad uno spettacolo tanto divertente quanto intelligente. E, tanto per capirsi, ho riso dall'inizio alla fine come una matta!
Stavolta era una cosa molto voluta ma anche piuttosto incognita. Gaber non lo conoscevo bene, ma abbastanza da considerarlo geniale. Ma va anche detto che rivisto e corretto non sapevo come potesse essere.
Beh, non mi resta che ripetere che è stato fantastico. Neri s'è dimostrato un Artista, anzi un ARTISTA completo, recita divinamente (era solo sul palco a recitare, credo che il monologo sia più difficile, soprattutto il difficile sarà non fare annoiare il pubblico!) e canta altrettanto bene. Mandateci lui a San Remo la prossima volta, altro che il Savoiardo!
Non so descrivere a parole quanto è riuscito a trasmettere in un'ora e mezzo (volata via in un soffio purtroppo!: il riso, la gioia, il dolore, l'amore, l'ironia... Insomma meglio se andate a costatare di persona se vi capita.
Merita davvero.
Il video è un piccolo omaggio a Gaber, per non dimenticarlo.

Commenti

  1. #3 Lunga


    @federica: mi pare che l'ha cantata! se ti capita nelle vicinanze vacci a questo spettacolo, vale veramente la pena, e alla fine almeno io ho pagato poco! 17€! anche a me piace tanto un pugno di libri, però mi capita di rado di vederlo! comunque neri in tutti pazzi per amore che fa quella parte un pò da latin lover ha anche un suo perchè!

    @serena: che schifo vero??


    26 febbraio 2010 21:38
    #2 Federica


    anche se non sono espertissima di gaber mi piace proprio tanto: la mia preferita è il dilemma!

    neri marcorè pure mi piace se sono a casa la domenica pomeriggio mi guardo sempre per un pugno di libri!
    26 febbraio 2010 21:16
    #1 Serena


    Bravo Neri Marcorè, mi è sempre piaciuto...figurati che mi sganasciavo dalle risate quando almeno 7-8 anni fa credo era nel programma l'Ottavo Nano di Serena Dandini... Bella storia quella del teatro, visto che in Italia già non ci sono "favoritismi"...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.