Ma io e il Ranocchia potevamo forse perderci la festa culinaria che, a sentir la voce del popolo, è l'evento culinario della Romagna??? OVVIAMENTE NO!!! E quindi eccoci migrare verso Forlimpopoli, direzione "Festa Artusiana". Questo Artusi chi fosse di preciso lo apprendo ora che leggo sulla mia Bibbia personale (ovvero Wikipedia ). In pratica questi Forlimpopolesi trovano la scusa che questo Artusi è nato lì per far festa e mangiare come porci. I vicoli del centro sono invasi da stand enogatronomici per tutti i gusti e si può scegliere se fermarci in uno dei tanti "ristoranti" improvvisati o fare piccoli pit-stop con stuzzichini. Sembrerebbe il paradiso dei mangioni, quindi il nostro Paradiso... ma... Innanzitutto manca una mappa dettagliata degli stand, in modo tale da cercare più agevolmente quelli più di gusto personale. In altre sagre itineranti avevamo trovato le mappe e ci erano state utili assai. Poi, una volta trovato il posto, c'è da dire che abbi...
... Nata sotto il segno del piccione.