Passa ai contenuti principali

Firmino

Ho notato questo libro durante un’incursione in libreria, incursione finalizzata come al solito a scovare qualche titolo interessante da prendere poi in biblioteca. Stava accanto ad un altro dal titolo buffo “Il lamento del bradipo”. Sempre di Sam Savage. Come titolo e come storia, anche, mi incuriosiva più quest’ultimo, però ho deciso di iniziare  dal primo scritto, Firmino appunto.
La trama è piuttosto singolare: un ratto nasce in una libreria da una mamma alcolizzata. Siccome Firmino è il più debole della nidiata, al momento della poppata non riesce mai a nutrirsi a sufficienza. Questo lo salva e gli cambia la vita: innanzitutto non si ciba del latte alcolico che rende alcolizzati i suoi fratelli, ma soprattutto è così che si avvicina alla lettura. Per cibare il corpo si avvicina alle pagine di un libro e poi un altro e un altro ancora. Dal mangiarli passa al leggerli. E mentre i suoi fratelli una volta cresciuti abbandonano la libreria, Firmino decide di restarvici fin quando non si ferisce e viene adottato da un tipo stravagante e solitario che fa di Firmino il suo amico più caro. Poi però capita qualcosa che fa degenerare tutto fino allo struggente finale.
Mentre leggevo, una pagina dopo l’altra, cambiavo continuamente idea: adoro questo libro,  che palle questo libro, che schifo i topi, non metterò mai una tagliola per i topi…
In realtà ho amato Firmino dalla prima all’ultima pagina, anzi, mi sono sentita Firmino dalla prima all’ultima pagina. Mi sono sentita Firmino quando si sentiva solo, mi sono sentita Firmino quando si è sentito tradito, mi sono sentita Firmino quando avrebbe voluto essere come gli altri ratti perché essere lui non era facile, mi sono sentita Firmino quando si sdraiava e, guardandosi i piedini, sognava.
La mia infanzia e la mia adolescenza sono state così. Poi sono cresciuta, sono diventata più forte, e soprattutto ho conosciuto gente nuova che non assomigliava più ai ratti-alcolizzati… ma mi sono comunque ritrovata e mi ritrovo spesso a guardarmi i piedi e sognare…
Le note negative??! Alcune parti troppo lente, troppo pesanti, che si discostano alla narrazione favolesca che invece caratterizza il libro. 
Però è una bella favola.
Una favola triste.

Commenti

  1. #3 Ste


    Letto appena uscito, è un libro particolare. Mi è piaciuto molto =)
    20 febbraio 2010 19:50
    #2 Grissino


    Niente cose tristi per me. Consiglio, in tema di topi, Ratatouille!
    20 febbraio 2010 18:23
    #1 Serena


    Ma che tenero! \\\"\\\" l\\\'avevo visto anche io questo libro...\\\"\\\" ora però non posso proprio "innamorarmi" di nulla, ho 2 libri in attesa e poi via alla lettura...so di certo che mi sono ripromessa di non comprare mai più dei mattoni come quello che sto leggendo adesso di 600 pagine \\\"\\\"

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.