Passa ai contenuti principali

Lo scandalo.... e basta.

[mod]  [del]


Sono anni che seguo Beppe Fiorello perché semplicemente lo adoro. In parte perché lo trovo davvero bravo, con  una recitazione sempre intensa e toccante. Un po’ anche grazie alle parti che per cui è stato scelto/ che ha scelto. Si tratta sempre di fiction Rai che hanno portato all’attenzione di molti (gli ascolti sono sempre altissimi quando si tratta dell’accoppiata Beppe Fiorello/ fiction storica) storie del passato, neanche tanto passato,che hanno come protagonisti uomini semplici che hanno scelto di dare la vita per gli altri (mi vengono in mente Salvo D’Acquisto o Joe Petrosino), che hanno votato la loro vita al bene altrui (Giuseppe Moscati) o che da semplici uomini sono diventati martiri di un sistema corrotto (L’uomo sbagliato, La vita rubata)… e chi più ne ha più ne metta. Tutte fiction che però hanno il merito di far conoscere certi personaggi e certi avvenimenti dimenticati, ma a che loro modo hanno segnato la realtà. E conoscerle grazie a una fiction è anche una cosa carina, ludica direi, sebbene i temi siano sempre molto profondi. E scomodi. Ricordo per esempio che La vita rubata fu sospesa e posticipata di molti mesi dal caro Mastella, perché altrimenti si sarebbe turbata la giuria. Se non conoscete la storia di andate a leggervela qui. Io ho visto la fiction: un urlo di dolore e soprattutto di richiesta di giustizia. Ma che giuria delicata!!! E come mai tutti gli speciali del gufo Vespone non vengono considerati pericolosi per la sensibilità di giudizio?
Per me questo è scandaloso.
Comunque tornando a Beppe, devo dire che mi ricordo con piacere anche un suo ruolo cinematografico… anzi un preciso istante di un suo ruolo cinematografico. Lo streaptease in “C’era un cinese in coma”…


Torniamo seri, via!
La scorsa settimana è andata in onda la fiction “Lo scandalo della banca romana”. Inutile dire che ero in fibrillazione, anche perché incuriosita dal “titolo” dell’evento, alla luce anche dei problemi bancari di oggigiorno. Ero già pronta al gioco “trova la somiglianza”.
Non vi dico che delusione. Non Beppe, lui è stato strepitoso come sempre, peccato che la storia sia stata incentrata sul suo personaggio, un personaggio del tutto inventato! Quindi è stata fortemente e palesemente modificata la storia, anzi la Storia, tutto per favorire il “romanzamento” della fiction. Che alla fine risulta proprio un romanzetto, di quelli da quattro soldi privi di un valore educativo, morale, valoriale.
La prossima fiction di Beppe Fiorello riguarderà un tema scottante quale sono le BR. Si intitola “Il sorteggio”. Lo aspetto. E spero di non rimanere di nuovo delusa.

Commenti

  1. fEDERICA

    invece io le guardo veramente di rado: le cose in 2 puntate mi scocciano! Quindi o serie infinite alla Beautiful o una botta e via :)

    ps. per quanto riguarda il fisicamente mi piacciono entrambi i signori Fiorello!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.