Passa ai contenuti principali

Che cretini questi francesi...


Metti una sera a cena. Io invito qualcuno, tu inviti qualcun'altro. L'importante è che sia cretino.

E' questa l'essenza del film "La cena dei cretini", film francese del 1998 che io mi sono gustata solo qualche giorno fà. E' infatti usanza di un gruppo di ricchi annoiati di organizzare cene a tema invitando il cretino di turno. E così l'editore Pierre Brochant trova Francois Pignon, un cretino di prima categoria. All'inizio sembra più solo un tipo un pò strano e ingenuo, ma man mano che passa il tempo non si può concordare con la definizione cretino. E comunque le cose non vanno come Brochant le aveva calcolate. Un colpo della strega, aggravato dal fatto che Pignon gli cade addosso, gli impediscono di uscire per la cena, e lo fanno rimanere bloccato con Pignon e i suoi maldestri tentativi di risolvere i problemi (da lui causati). Un via vai di personaggi e un susseguirsi di situazioni tragicomiche fanno scivolare via il film in allegria e leggerezza. Fino all'apparente riscatto di Pignon. Ma un cretino non si smentisce mai...

Commenti

  1. Ti è piaciuto questo film demenziale tipicamente d'humor francese??? Allora mi permetto di consigliarti questo http://it.wikipedia.org/wiki/Taxxi il primo e il secondo sono geniali, il tre non mi è piaciuto e il quarto (purtroppo non ancora uscito in italiano) non è male. :-)

    RispondiElimina
  2. Io l'ho trovato un film noioso e banale... posso venderti a prezzo di svendita il DVD! :-D

    RispondiElimina
  3. Io non ce l'ho fatta a vederlo tutto...ho un'allergia cronica ai film francesi, soprattutto a questo genere di commedie...ogni volta che mi forzo a guardarne una me ne pento e cambio canale... :-S

    RispondiElimina
  4. ho un amico che da quando ha visto quel film organizza ogni due mesi una cena dei cretini...ti assicuro che è un'esperienza ALLUCINANTE.
    grazie per il premio!!troppo buona!
    ciao!!

    RispondiElimina
  5. potrei fare di quelle tavolate con tutti i cretini che conosco....:-)

    RispondiElimina
  6. grazie, sei stata gentilissima! come sai la Fruittelle sono sempre in ritardo, quindi...dammi qualche giorno e farò il post!
    bacioni

    RispondiElimina
  7. sembra bello il film...lo guarderò!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

Le cose da vedere nella vita

Tra le varie esperienze della vita che mi mancano da oggi NON potrò più annoverare lo stupro di gruppo tra paperi. Stupro, oltretutto, ehm, vogliamo dire.. .multietnico??? (la foto ahimè non sono riuscita a farla!)