
...PERSEVERARE è DA DURE COME ME.
Come una pina verde. Anzi no, come il marmo. Anzi no, come il croccante aureo comprato alla fiera. Costo sicuramente meno, ma come durezza siam lì.
Ci sono stati giorni in cui a me la matematica piaceva. Mi divertiva risolvere problemi, espressioni, frazioni, e più erano complicati più godevo. Guardavo con fanciullesco stupore una mia professoressa delle medie che riusciva a fare le espressioni "a mente", senza doverle scrivere, guardando solo il testo. Pensavo: un giorno voglio essere come lei. Poi, alle superiori, qualcosa s'è rotto. Vuoi perchè le cose dovevano andare così, vuoi perchè mi è capitata in sorte una professoressa la cui occupazione principale era fare figure di merda, tipo quella volta che (visto che era solita andare in bicicletta con la minigonna) s'è fatta un giro indisturbata nel corridoio e poi due piani di scale finchè Armando-il-machobidello non s'è fatto coraggio e le ha fatto notate che aveva la gonna alzata e perciò che le si vedeva il culo. Insomma, io coi numeri non ho più avuto un rapporto sereno. Cascando sempre sulle cazzate. Un > scambiato con un <, un - che diventa +, una virgola spostata di un posto, ed ecco che non mi tornava più nulla. Che nervi!Poi mi sono iscritta a psicologia, e credevo di aver chiuso con "quella roba". No. 4 esami 4 di statistica. Mostri. E poi l'ultimo, qui a Cesena. Quello diciamo che era più di informatica che statistica, ma si vede che sempre numeri sono e il risultato è stato lo stesso. Faccio l'esame convinta di averlo fatto discretamente. Escono i voti: insufficiente. Serie di parolacce. Mando una mail alla prof per chiedere che cosa ho sbagliato, perchè proprio non me lo spiego. Lei mi risponde ieri, che tra l'altro era festa (per dire se a Cesena i professori sono seri... questi sì che sono INSEGNANTI!!! con tutte le lettere maiuscole), e mi spiega l'errore. Ho fatto una cappellata (passatemi il temine aulico) esagerata! Tutto bene fino all'ultima frase, e poi... Ma dimmi te...
Così dovrò ridare l'esame tra una settimanetta, nella speranza che il tarlo malefico non si impadronisca di nuovo del mio cervello facendomi fare un'altra genialata del genere.
E lo devo ridare insieme all'esame di psicofarmacologia, quello che feci col torcicollo. Ho pensato che se ho preso 20 in quello stato, con un pò più di salute potrei fare meglio. Infatti mi sono già venuti mal di gola e raffreddore. A 'sto punto mi viene da credere che gli psicofarmaci diano effetti collaterali anche solo se si studiano... ma magari sono solo deliri post vivinci...
(la foto è per Lindoz: quello è il croccante: noccioline e zucchero caramellato)
ahahaha, te sei davvero fuori. sarà lo studio degli psicofarmaci? eppoi... cosa vuoi che sia cosa, un esame... sai quanti ne ho ridati? non si contano più. e non si contanto perché a me, la matematica, fa davvero paura. ha sempre ragione lei. come la mia ex moglie. brrrr che dramma.
RispondiEliminaSecondo me gli esami non vanno mai ridati... ne ho ridato uno solo perché pensavo di fare la tesi con questa e invece poi sono andata da un'altra.
RispondiEliminaCerto che se era solo una cavolatina finale, l'insufficiente mi sembra esagerato!!
Sei una stella, ho le lacrime agli occhi... hai postato la foto solo per meeeee wheeeee!! Sembrano proprio OTTIMI slurp!! Per gli esami... non so che dirti, a volte ti sembra che più studi, più ti prepari, peggio ti vadano. È solo questione di piccione, secondo me. Perchè le cose le sai, cacchio.
RispondiEliminadire.... ritenta sarai più fortunata.... è perfido?
RispondiEliminasuccede... con gli esami è sempre così
il tuo cervello fuzionerà.... non ti preoccupare più...
rilassati un po' e fra una settimana ritenta cercando di stare il più serena possibile...
ciao lunga e buona giornata
come te!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminapure io fino alle medie e i primi anni di liceo ero bravina.. e poi mi son persa! e pure io credevo di aver chiuso dopo la terza prova, e invece un bell'esame di matematica pura mi aspetta! ...che per carità, come programma per chi fa ingegneria saranno bruscoletti.. ma per me sarà una mazzata!!!
@federica:allora in bocca al lupo fin da adesso!
RispondiElimina@pupottina: non è perfido, è proprio il caso di dirlo!
@lindoz: è sempre questione di piccione ;P
@grissino: no era una boiata enorme quella in fondo! e il bello è che lo sapevo...e vabbè! ridò l'altro perchè la prima volta ero davvero malconcia e so che posso fare meglio! (speriamo!)
@digito: brutta bestia la matematica.. e meno male che non avrò mai a che fare con ex mogli!
Il croccante sarà anche duro però è così buono ;)
RispondiEliminaIo il primo esame di statistica a Firenze con la Primi l'ho padellato 3 volte allo sbarramento e poi me la sono ritrovata all'esame di stato purtroppo si ricordava ancora di me ma ce l'ho fatta comunque. Vedrai che lo passi alla prossima.
RispondiEliminacon la matematica ho l'impressione che mi si intrecci il cervello...
RispondiEliminapsicofarmacologia e matematica ...ommioddio!!!
comunque ora ci starebbe un bel post sui brigidini eh, che sono sempre di consolazione quando va male la matematica...
RispondiElimina@trinity:verissimo!
RispondiElimina@luce: io non ho avuto lei, e per fortuna li ho passati tutti e 4 al primo colpo... con voti bassi ma passati, e va benissimo! praticamente ho bocciato il più semplice...mah!
@suysan:sì è una bella accoppiata...
@caterina:i brigidini...boooooooooni!!
Ora ho capito cos'è il croccante..no, non mi piace :( con 10 euro ce ne aggiungo altri 2 e mangio una pizza con coca in compagnia ;) un esame può capitare di sbagliarlo, vedrai il prossimo andrà meglio
RispondiElimina