Passa ai contenuti principali

Mistero

Ma io dico no.
Che uno c'ha già poca voglia di suo.
Anche perchè, voglio dire, fuori è caldo, ma proprio caldo, e se mi affaccio al terrazzo vedo il mare che è una tavola blu.
E io amo il mare. E più di tutto amo fare il bagno. Quando è calmo nuoto e nuoto... e quando è agitato sguazzo tra le onde come i bambini.
E sono fortunata, perchè io abito al mare e mi posso godere tutto ciò gratuitamente e quando voglio (studio permettendo).
Invece c'è gente che deve pagare fior fior di quattrini per godersi cotanta goduria.


Ma allora che cacchio dice la testa dei turisti che pagano non so quanto per stare tutto, e sottolineo tutto, il santo giorno tappati in casa a far piangere i bambini e urlare "mammamiachecaldochefà"?? E in tutto ciò io devo cercare di non sentirli visto che devo preparare un esame che mi sta togliendo il sonno perchè ancora devo capire cosa devo studiare.
Ma andate al mare, voi che potete! E se non volete andarci tornate a casa, che ci state a fare qui a far casino!?
E se nemmeno volete andare a casa, andate in culo.
Ma in uno lontanto da qui.

Commenti

  1. l'ignoranza purtroppo sta dappertutto...
    che bello potersi affacciare e vedere il mare...è il mio sogno!!!!

    in bocca al lupo per gli esami

    RispondiElimina
  2. faccio parte di quelli che devono sganciare non pochi quattrini per andare al mare!!! invidia!!

    cmq ho sempre notato che un sacco di gente invece che rilassarsi in vacanza diventa isterica! e pure i bambini lo diventano... e ci credo! genitori rompimaroni che non li fanno giocare a palla, che non lasciano fare le buche, che non vogliono che corrano, che parlino forte.. poveri bimbi, secondo me rimpiangono l'asilo!

    RispondiElimina
  3. Effettivamente... che cavolo ci state a fare se c'é il mare?

    RispondiElimina
  4. Io sto in montagna... e adoro la montagna... e se posso rimanerci sono contenta!! Molto più fresco, molto più verde. Se non c'è una ragione PIÙ CHE PLAUSIBILE (chessò, vacanze pagate, compagnie strepitose) io il mare lo evito come la peste.

    RispondiElimina
  5. ecco, appunto. così vengono tutti in svizzera, dove il mare non c'è, ma ci sono dei paesaggi che fanno davvero bene dentro. mai nessuno che cadesse in un crepaccio... ;-)

    RispondiElimina
  6. Il mio tornate a casa è anche per quelli che in vacanza hanno sempre fretta e per quelli che fanno i padroni della strada, non capiscono che qui a San Vincenza il nostro modo di guidare e parcheggiare non è selvaggio come da loro.

    RispondiElimina
  7. @federica: non sai quanto hai ragione su bambini e genitori
    @lindoz: anche io amo la montagna... conosco a memoria tutto il trentino.. ma ogni volta il paesaggio è stupendo! ma non toglietemi dal mare che muoio!
    @digito: io però posso venire in svizzera? senza portarmi dietro lo squadrone di turisti cafoni!
    @luce:giusto... sono incredibili. davanti al discount c'è sempre gente in doppia fila ma i posti in fondo sono liberi...dimmi te...questa è inciviltà!!

    RispondiElimina
  8. Grazie a papino sono montagna dipendente am pure il mare non lo schifo!! però quelli che vanno in vacanza per stare tutto il giorno in casa con la scusa del caldo sono fuori di testa!
    buono studio!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.