Passa ai contenuti principali

Una canzone che dice tutto

Una cosa che mi sbriciola, che mi fa vedere tutto nero, che mi spinge a rodermi corpo e anima rosolandomi nell'infelicità, è vedere che appena si risolve un problema se ne crea subito un altro. A quel punto, sebbene il più delle volte siano cose risolvibili, mi sembra di entrare in un tunnel senza uscita dove non trovo nessun appiglio a cui aggrapparmi per risalire verso la luce.
Questo periodo è un pò uno di quelli. So che sono periodi, ci sono passata altre volte, ma ogni volta mi sembra di avere meno energia per uscirne.

Non avevo molta voglia di scriverne, ma stamani ho ascoltato una canzone che parla per me.



Improvvistamente non lo riconosci più
c'è silenzio tra di voi
lui non dice niente mentre guarda la tv
e tu tra poco dormirai.
Una regina triste e stanca
aspetta ancora quello sguardo che le manca
un gesto che le metta i brividi
e fa talmente...
e fa talmente... e fa talmente male.

Lui ritorna tardi
4° piano, interno 6
e l'ascensore non va mai
mette via i ricordi
resta per i fatti suoi nella mente solo lei
la sua regina triste e stanca
e aspetta ancora quello sguardo che gli manca
un gesto che gli metta i brividi e fa talmente...
e fa talmente... e fa talmente male.

Cosa è stato amore
e che cos'è che ci fa male
e ci fa tremare
è la consuetudine che ci sta spaccando il cuore
e non lo fa rumore...

la mia regina triste e stanca
aspetta sempre quello sguardo che le manca
un gesto che le metta i brividi
e fa talmente...
e fa talmente... e fa talmente male.


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Meglio che niente faccio l'insegnante.

C'è stato un tempo in cui volevo fare la maestra. Secondo me è in fase da cui un po' tutte passiamo (passavamo, adesso vogliono fare l'estetista e il tatuatore, e lo dico perché mi è successo di leggerlo nei temi). Come la fase del "da grande voglio fare il veterinario". Poi la fase ci passa e io ne sono stata ben lieta perché mi sono resa conto che non avrei la pazienza necessaria. Quando facevo l'educatrice nei doposcuola il lavoro mi piaceva ma c'erano alcuni ragazzetti che me le avrebbero tolte dalle mani e in una classe vera, per più ore al giorno, sarei stata veramente in difficoltà. Tutto questo preambolo per dire che nella mia mente l'insegnante è ancora una professione per cui serve una sorta di vocazione. Un qualcosa di più anche dell'esserci portati. A maggior ragione oggi giorno che queste generazioni di bambini è ragazzi sono sempre più complesse da gestire (perché tale è diventata la società, in fin dei conti). Ecco, pare che sia

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

Diversamente titolati

Premessa numero 1. Io non ho nessun tipo di pregiudizio legato al titolo di studio: conosco dei laureatissimi e pure masterizzati ignoranti come capre e persone che con un serale hanno fatto una mega carriera nella dirigenza di grosse aziende. Che, fra l'altro, mi hanno raccontato di ingegneri da 110 e lode che non sapevano da che parte rifarsi per svitare un bullone. Ognuno sa fare il suo, lo può avere imparato studiando o lavorando, e ognuno può essere un genio o un caprone, a prescindere. Ma soprattutto (premessa numero 2) io la penso così: Per capirsi, quando ho iniziato a sentirmi stretta nel posto in cui lavoravo, ho preso a cercare QUALSIASI lavoro mi desse la possibilità di non restare a casa disoccupata e mandai CV anche per fare le pulizie. Mi chiamarono con L'UNICA FINALITÀ di chiedermi se ero proprio sicura, perché "hai una laurea". Risposi che certo che ero sicura, che avevo bisogno di lavorare e che NONOSTANTE LA LAUREA ero perfettamente in grado