Passa ai contenuti principali

Tortore morte: misteriosa indigestione?

Oggi sono andata a fare spesa all'iper  e sono passata dal "luogo del delitto". Per fortuna era già buio e ho potuto vedere solo il corpo di una tortorella a bordo strada.
Apparentemente tutto era normale e voglio dare la colpa al fatto che, appunto, era già scesa la sera, perchè non ho visto nessun volatile appollaiato sui mucchi di scarti provenienti dall'industria.
Ieri passando accanto ad un edicola ho letto la civetta del giornale locale. Titolava che l'ipotesi più accreditata per la moria di tortore era un'indigestione di semi.
Ma si aspettano che ci crediamo???
Pensiamo che crediamo al fatto che 400 (o 800, questi dati sono peggio di quelli che danno per la presenza alle manifestazioni) si siano date un appuntamento per un'abbuffata pantagruelica e siano schiattate tutte assieme???
E che cosa è? Un rave party tra pennuti?
Mah. Allibisco.
Poco fà cercando su internet invece ho trovato questa notizia qua. Si parla di un virus dei colombi.
Quanto meno è una spiegazione più plausibile. Ma tentenno ancora un pò. 
Volete sapere che penso davvero?

Penso che nel mio paese c'è una società che comanda. Che tutto può. Abbiamo perfino il nuovo sottopassaggio marchiato dal logo di tale società e la cosa divertente è che si trova all'ingresso del paese, a dare il benvenuto a chi arriva e a specificare subito chi comanda. Avendo negli ultimi anni seguito più con interesse le questioni politiche locali ho potuto constatare che il Comune gliele fa passare tutte liscie anche quando toccano il fondo più profondo. Perchè sono loro che, chissà come, hanno il coltello dalla parte del manico e il portafogli a portata di mano. Se vi viene in mente la parola corruzione sappiate che siete sulla strada giusta.
E quindi penso che qui a Faenza sia la stessa cosa. Il nome dell'industria incriminata è lì a dare il benvenuto a chi arriva. Insomma, tutto il mondo è paese.Infatti da qualche altra parte ho letto che non è stato il Comune di Faenza a denunciare la moria, bensì il WWF.
Ecco, per farla breve, io quella grappa là non l'assaggerei. Ma la offrirei a un paio di persone che dico io.

Alla Lunga non la si da a bere. In tutti i sensi.

Commenti

  1. anche la lucianina nostra ieri sera ne ha parlato!

    RispondiElimina
  2. sisi la penso come te...ce la vogliono dare letteralmente a bere!
    eh come ha detto Federica anche la litti ne ha parlato...come sempre nel suo solito splendido stile...:)

    RispondiElimina
  3. Mi pare di aver sentito al tg che pure all'estero c'è stata una moria di pennuti... c'è chi pensa che sia il preludio alla fine del mondo...

    Ma sicuramente, apocalisse a parte, quando accadono simili fatti è sempre colpa dell'homo sapiens...

    RispondiElimina
  4. Anche noi oggi al lavoro si discuteva proprio delle povere tortorelle...e la direttrice ha detto di aver sentito questa notizia dell'avvelenamento da semi di girasole, scarti comunque industriali...mah! Non ci crederemo mica? Resta comunque il fatto che mi piange il cuore se penso a quelle povere bestiole indifese...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.