Passa ai contenuti principali

Un Fiorello un pò appassito

Forse chi mi segue si sarà chiesto come mai non ho ancora parlato di "Viva Radio 2 minuti". Se per qualche strana ragione me lo sono perso, se l'ho dimenticato dopo aver sbandierato ai 4 venti la mia "contentezza" (ormai mi accontento di poco) per il fatto che iniziava. La risposta è che ogni tanto mi tocca anche studiare e quindi dai e dai rimango indietro con gli argomenti. Sarebbe così bello esser pagati per il semplice fatto di avere idee e opinioni. Io ho idee e opinioni su un sacco di cose (a volte pure troppe e mi tocca tenerle per me), sarei miliardaria.
Comunque... Che dire.... Viva Radio2 Minuti è stata una delusione!!! Salvo il modo un pò particolare di usare gli ospiti (bello il duetto Dallara-Teocoli... "si viveva cosììììììììì con la televisioneeeeee"!) e qualche battuta sull'attualità... Poi stringi stringi ci resta poco. Anche i sogni-balletto, carini per due sere, per 10 poi diventa ripetitivo. Poi devo dire che Baldini in radio mi piace ma in tv mi pare troppo ingessato. E i personaggi nuovi!? Davvero sciapi. Il musicista del Jazz, Fava, non sa veramente di nulla. O meglio a me faceva ridere perchè un mio prof si chiama veramente Fava di cognome e... porta veramente quei capelli!!! Se aveva i baffi era lui! E qui le cose son due: o Fiorello ha lui come psichiatra (una volta in effetti ha detto di avere avuto delle persone famose come pazienti!) o il nome Fava ispira quel look lì. Mah.
Ma dove sono finite le imitazioni di Napolitano e, meglio ancora, di Ciampi, l'avvocato Messina, le Onda Verde, i Blu Notte (ancora mi ricordo la puntata di Chicco Porco: "ecco trovato il Porco... Ma tu sei.... Enrico Cremonesi!!!")... Va bene rinnovarsi ma non in peggio!
A proposito di Enrico Cremonesi devo dire che ha una bellissima voce secondo me (già lo sapevo dalla radio) e mi chiedo perchè non canti "di professione". Ci sono tanti di quei cantanti senza talento e senza voce... E lui che ce l'ha se la tiene per sè.
Lunedì 11 ricomincia lo spettacolo in radio. Speriamo che non sia come quello in tv...
IN SINTESI... ERA MEGLIO IL GOBBO.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

25 aprile

Vorrei trovare una frase "epocale" per questa giornata ma sono talmente svuotata e stanca che non mi viene niente di intelligente e di "storico", da lasciare a me stessa tramite queste pagine. Questa giornata comunque la ricorderò, perchè ha segnato davvero la FINE DEI MIEI INCUBI. Ho superato l'esame di abilitazione. Stento a realizzarlo. Ma è finita davvero.