Passa ai contenuti principali

CSM, ovvero il campionario di colleghi che tutti vorrebbero avere

Quando ho conosciuto A. (d’ora in poi la Saggia) a TLA l’ho giudicata come una persona estremamente competente nel lavoro ma un tantino bislacca nei rapporti interpersonali. Essendo stata poi una che ha avuto il previlegiodi conoscerla meglio mi sono resa conto che semplicemente è una persona che si da con estrema parsimonia, a chi e come vuole. Scelta ammirabile la sua, che da anni anche io cerco di seguire. Il mio difetto è che però spesso cerco di prendere la strada della diplomazia. E mi ritrovo che l’ho diplomaticamente preso in quel posto.
Devo dire che le troppo rare frequentazioni con la Saggia mi stanno facendo aprire gli occhi su molte questioni. Lei ha delle massime che sempre più spesso mi trovo a citare e sempre più spesso mi trovo a dirle “oh, lo sai che hai proprio ragione quando mi dici così?” e lei con un’immensa modestia (perché il valore delle persone che valgono è infondere quel loro valore alle persone che gli sono vicini senza cospargersi di allori) “Trovi? E un’altra cosa che dico sempre è quest’altra”. E così ti passa un’altra Verità.
Una di queste sue massime è “Il campionario è dentro, tutti gli altri sono fuori”. Riferendosi ai matti, ovviamente. Che se ci pensi bene è una verità inconfutabile, perché sarà che tutti questi anni di studio mi hanno conferito un briciolo di occhio clinico, ma credo che comunque sia esperienza comune chiedersi “ma perché hanno aperto i manicomi??!”. Con l’aggiunta che noi del mestiere ìfacciamo al matto in questione anche una diagnosi sciuè sciuè.
Tutto ‘st’ambaradam per presentare una nuova categoria di post che etichetterò CSM. Che è vero che sta per Centro di Salute Mentale, ma giuro GIURO che è stata solo una buffa coincidenza del mio pensiero quando, in un momento di noia, stava pensando alla presentazione dei miei colleghi. Un vasto campionario di follie più varie. Ecco, in quel momento mi sono immaginata mentre chiedevo ai suddetti “come siete messi???”… abbreviato CSM. Se lo volevo fare apposta un giochino di parole così non si sarei mai riuscita.

Detto ciò,oggi presento velocemente Venerata.
Lei è stata la mia tutor per un po’, poi causa maternità se n’è ita e devo dire che non ne ho sentito per niente la mancanza. L’ho ritenuta una persona incompatibile caratterialmente con me ma competente fino a quando non l’ho rimpiazzata e mi sono resa conto che quella sorta di venerazione che  tutti gli altri professano nei suoi confronti è assolutamente immeritata (ammesso che quel tipo di venerazione sia sensata in qualche caso). Il brutto di TLB è che non c’è stato mai nessun outsider che ha fatto aprire gli occhi a quelle persone sui loro metodi di lavoro, che talvolta si scontrano con ogni tipo di logica. Venerata, per riassumere, è la risposta vivente alla domanda che serpeggia nelle aule di psicologia, di fronte a persone acide, astiose, arriviste, ipocrite: “ma che psicologa potrà mai diventare quella?”.

Commenti

  1. venerata è ancora in maternità vero?

    ot: sai che ti vedo nel blogroll sul mio blog e ogni tanto (non ho ancora capito come) appari nel mio feedreader... è strano perchè sere invece è scomparsa del tutto! vuoi che ti elimini dal blogroll?

    RispondiElimina
  2. beh si ti devo dire ch epure io a lavoro ne vedo delle belle!! e che più volte mi è venuto da dire che di matti in giro ce ne sono davvero molti!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.