Passa ai contenuti principali

5

Qualche giorno fa’ è stato il secondo anniversario di laurea ma, detto con sincerità, ci ho fatto poco anzi pochissimo caso. Non che sia un evento da festeggiare, però vi viene buono come data “di riflessione”, quando ti metti lì e fai dei bilanci.
Confesso che se ci penso sembra che questi due anni neanche siano passati, soprattutto se mi guardo adesso e mi vedo uguale alle tante estati divisa tra i libri e un po’ di mare. Verrebbe da dire che questi due anni non sono mai esistiti. E invece sono esistiti eccome, hanno avuto un carico molto importante per me, a livello professionale e a livello umano. Sono cresciuta parecchio in questi due anni. E anche in questo mese e mezzo che son tornata, rendendomi veramente conto di che persone ho e ho avuto intorno. Insomma, è proprio vero che gli amici si vedono nel momento del bisogno!

Oggi “festeggio” un’altra ricorrenza, un altro giorno x.
La prima laurea, la laurea triennale, avvenuta esattamente 5 anni fa’. E di cui ancora porto i segni. Se penso all’esame di stato penso alla tribolazione per ottenere quel titolo e mi viene quasi voglia di lasciar perdere per non rischiare di rivivere il trauma.
Se ripenso a quel giorno ricordo il terrore che mi impediva anche solo di respirare, il sollievo infinito per aver terminato un incubo quando sono uscita, la passeggiata insieme ai miei e la grandinata improvvisa che sembrava voler simboleggiare il mio percorso di studi.
Però è stata quella la svolta. E' stato quel giorno che mi sono convinta che non dovevo arrendermi e che dovevo proseguire per la mia strada lasciandomi alle spalle la brutta esperienza.
Ed è andata decisamente bene!

A volte osare porta i suoi buoni frutti!

E altre....

Commenti

  1. Bello lo sfondo (anch'io adoro i tramonti) e la pagina dedicata alle immagini!

    ... e ovviamente auguri per i 5 anni da dottoressa!

    RispondiElimina
  2. Spero di concludere anche io al più presto la mia esperienza universitaria..oltre alla fatica, alle estati passate sui libri, sono veramente stufa del sistema, della poca serietà e della leggerezza con cui le persone che ci dovrebbero "formare" affrontano il loro lavoro

    RispondiElimina
  3. Oggi è passato un mese che mi son laureata alla laurea magistrale...periodo di ricorrenze...cmq il percorso di studi universitario, che poi sia utile o meno al nostro futuro, è stata davvero una scuola di vita, in tutti i sensi...io che ne sono ancora un pò dentro se ripenso a tutti quegli anni...sarebbe bello ricordarsi della nostra forza di volontà e delle nostre capacità per arrivare al traguardo anche in quei momenti in cui tutti i nostri sforzi sembrano stati vani..e non dimenticarci di chi veramente siamo...felice anniversario...:)

    RispondiElimina
  4. @elisa: sto un pò lavorando per cambiare un pò la veste del blog! e lo sfondo personalizzato era il mio grosso scoglio informatico!

    @isabel: intanto ti dico benvenuta... e poi... ti dico che hai perfettamente ragione!

    @strawberry: hai ragione, sicuramente è una palestra di vita!

    RispondiElimina
  5. Ogni tanto lo ricordo anch'io quando mi sono laureata. Ho invece completamente rimosso dalla memoria l'anno di specializzazione!

    RispondiElimina
  6. hai ragione...mai arrendersi! E come dico sempre io "CE LA POSSIAMO FARE"...

    RispondiElimina
  7. Ire se molli è finita, la cosa più sbagliata è convincersi che non serve a niente andare avanti, perchè così si che non si otterrà nulla. Invece vedrai che questo periodo tostissimo di nero assoluto (ci si passa tutti) terminerà, non fosse altro perchè con l'abilitazione puoi veramente mettere la parola FINE al calvario.

    Vale

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.