Forse vado un pò a periodi, diciamo che piglio un pò le fisse per un pò di tempo.
Ma devo dire che c'è una canzone di Gaber che mi rappresenta tantissimo in questi giorni, alla luce degli ultimi eventi. Mondiali compresi.
Il titolo è "Io non mi sento italiano", e forse l'avrete sentita perchè è una delle sue canzoni più famose dell'ultimo periodo. Il succo della canzone è che l'Italia ha tanti difetti, ma "se fossi nato in altri luoghi poteva andarmi peggio".
Ecco, una di questi posti è la Germania, per dire.
Perchè ci fioccano dementi come se piovesse.
Io non so giudicare se a livello economico l'Unione Europea sia un guadagno per noi italiani e quindi mi astengo dal giudicare. Ma ultimamente in altri campi lo stiamo prendendo nel culo a "ritrecino", come si dice nelle soavi terre toscane.
Prima hanno legiferato su certi aspetti alimentari facendo diventare legali robe assurde come il vino senza uva e l'aranciata senza arancia. Poi hanno colto l'occasione vietando certi tipi di pesce, penalizzando sempre noi, soprattutto i pescatori del sud che confinano con paesi i cui pescatori adesso possono pescare il doppio. E noi ce lo prendiamo...Come canta qualcuno!
E infine... si sono sognati di pensare una legge per mettere al bando nientepopò di meno che la Nutella!!! (una tedesca....! in quanto i tedeschi sono arci noti per le proprietà nutrizionali della loro dieta)
Io penso che a questa notizia non ci sia da aggiungere altro, basta questa informazione per capire quanto stia autofomentando l'odio per il popolo germanico.
Per non parlare degli olandesi.
Il giorno in cui l'Italia ha giocato l'ultima e definitiva partita dei mondiali io me ne sono scesa a casa e ho seguito la disfatta cercando i risultati su internet con il cellulare.
Poi siccome non me fregava niente ho rinfilato il naso nel mio librone e letto per tutto il viaggio. Se non che a Firenze mi si piazza accanto una coppia sulla 45ina, palesemente stranieri e vagamenti odoranti di alcol. Due tipi apparentemente normali comunque.
Oviviamente si sono rivelati due idioti di prima categoria e chiaramente con tutto il treno vuoto non avevano altri posti dove sedersi se non accanto a me. Dopo un mezzo secondo con un inglese sbiascicato mi chiedono se sono italiana. Rispondo di sì, e loro con aria canzonatoria mi fanno notare che siamo appena stati buttati fuori dai mondiali. E io, facendo spallucce, rispondo con la tipica espressione inglese "Deh, o allora..."
Parlottano tra di sè in una lingua a me sconosciuta e, mentre io mi sto chiedendo perchè sembrano così tanto tedeschi ma non parlino tedesco, lui vede passare un ragazzo nel corridio e gli urla praticamente in faccia (il tipo non era molto alto) "Olanda Olanda". Avevo svelato l'arcano.
Di lì in poi è stata tutta una presa per il culo a me e tutti gli altri lì intorno tra un italiano molto maccheronico (che poi io dico, ma quando noi andiamo all'estero ci dobbiamo arrangiare con l'inglese o la lingua del posto???E allora se tu vieni a casa mia parli come dico eh che cacchio!) e un olandese stretto. Che poi direte, come hai fatto a capire che prendevano per il culo se non sai l'olandese???
Ottima obbiezione, da personcine attente.
E io vi rispondo che se l'olandese non lo capivo il non verbale lasciava ben poco spazio al dubbio.
E poi diciamo degli albanesi e dei marocchini,tze! Ma quelli sanno il galateo a menadito al confronto!
Detto ciò, ecco perchè mi girano le balle al pensiero che forse una delle due nazioni vincerà il mondiale!
Ma devo dire che c'è una canzone di Gaber che mi rappresenta tantissimo in questi giorni, alla luce degli ultimi eventi. Mondiali compresi.
Il titolo è "Io non mi sento italiano", e forse l'avrete sentita perchè è una delle sue canzoni più famose dell'ultimo periodo. Il succo della canzone è che l'Italia ha tanti difetti, ma "se fossi nato in altri luoghi poteva andarmi peggio".
Ecco, una di questi posti è la Germania, per dire.
Perchè ci fioccano dementi come se piovesse.
Io non so giudicare se a livello economico l'Unione Europea sia un guadagno per noi italiani e quindi mi astengo dal giudicare. Ma ultimamente in altri campi lo stiamo prendendo nel culo a "ritrecino", come si dice nelle soavi terre toscane.
Prima hanno legiferato su certi aspetti alimentari facendo diventare legali robe assurde come il vino senza uva e l'aranciata senza arancia. Poi hanno colto l'occasione vietando certi tipi di pesce, penalizzando sempre noi, soprattutto i pescatori del sud che confinano con paesi i cui pescatori adesso possono pescare il doppio. E noi ce lo prendiamo...Come canta qualcuno!
E infine... si sono sognati di pensare una legge per mettere al bando nientepopò di meno che la Nutella!!! (una tedesca....! in quanto i tedeschi sono arci noti per le proprietà nutrizionali della loro dieta)
Io penso che a questa notizia non ci sia da aggiungere altro, basta questa informazione per capire quanto stia autofomentando l'odio per il popolo germanico.
Per non parlare degli olandesi.
Il giorno in cui l'Italia ha giocato l'ultima e definitiva partita dei mondiali io me ne sono scesa a casa e ho seguito la disfatta cercando i risultati su internet con il cellulare.
Poi siccome non me fregava niente ho rinfilato il naso nel mio librone e letto per tutto il viaggio. Se non che a Firenze mi si piazza accanto una coppia sulla 45ina, palesemente stranieri e vagamenti odoranti di alcol. Due tipi apparentemente normali comunque.
Oviviamente si sono rivelati due idioti di prima categoria e chiaramente con tutto il treno vuoto non avevano altri posti dove sedersi se non accanto a me. Dopo un mezzo secondo con un inglese sbiascicato mi chiedono se sono italiana. Rispondo di sì, e loro con aria canzonatoria mi fanno notare che siamo appena stati buttati fuori dai mondiali. E io, facendo spallucce, rispondo con la tipica espressione inglese "Deh, o allora..."
Parlottano tra di sè in una lingua a me sconosciuta e, mentre io mi sto chiedendo perchè sembrano così tanto tedeschi ma non parlino tedesco, lui vede passare un ragazzo nel corridio e gli urla praticamente in faccia (il tipo non era molto alto) "Olanda Olanda". Avevo svelato l'arcano.
Di lì in poi è stata tutta una presa per il culo a me e tutti gli altri lì intorno tra un italiano molto maccheronico (che poi io dico, ma quando noi andiamo all'estero ci dobbiamo arrangiare con l'inglese o la lingua del posto???E allora se tu vieni a casa mia parli come dico eh che cacchio!) e un olandese stretto. Che poi direte, come hai fatto a capire che prendevano per il culo se non sai l'olandese???
Ottima obbiezione, da personcine attente.
E io vi rispondo che se l'olandese non lo capivo il non verbale lasciava ben poco spazio al dubbio.
E poi diciamo degli albanesi e dei marocchini,tze! Ma quelli sanno il galateo a menadito al confronto!
Detto ciò, ecco perchè mi girano le balle al pensiero che forse una delle due nazioni vincerà il mondiale!
#5 Grissino
RispondiEliminaNon sopporto Brasile e Argentina perché son due nazioni che, peggio dell'Italia, vivono il calcio come una delle cose piú importanti della vita e in suo nome fanno commedie e tragedie...
Il succo della canzone è che l'Italia ha tanti difetti, ma "se fossi nato in altri luoghi poteva andarmi peggio"
Ecco, una di questi posti è la Germania, per dire
Se lo dici tu... :-P Dipende dove in Germania e dove in italia...
07 luglio 2010 22:36
#4 Federica
espanaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
07 luglio 2010 19:25
#3 Lunga
@grissino: invece son curiosa!
@serena: ma infatti, una confidenza che si sono presi temo grazie all'alcol!
07 luglio 2010 18:49
#2 Grissino
Non ho tempo per ribattere ma io preferisco queste due a Brasile e Argentina...
07 luglio 2010 16:29
#1 Serena
Che gentaglia... odio certe persone! Ma poi cos'è tutta questa confidenza?