Passa ai contenuti principali

Mi piace vincere facile

Bo-sci-bobobo! (oh quanto odio quella pubblicità e quella musichetta fastidiosa!)

Comunque, non so se vi siete accorti ma da un tot di giorni va in onda lo spot di un nuovo programma di Raiuno. Nel primo periodo è andato in onda passando solo il titolo, per creare una dose rispettabile di pathos.

Il suddetto titolo: GIGI, QUESTO SONO IO.

La prima volta che l'ho visto stavo pasteggiando in compagnia di Bernacca, tutte e due con l'occhio mezzo chiuso a causa della stanchezza accumulata durante il giorno. Le immagini scorrevano indisturbate e indisturbanti allo schermo. Poi lo spot. Mi è scorso un brivido sulla schiena e, strabuzzando gli occhi, ho espresso tutto il mio terrore.

"Ma non è che han fatto uno spettacolo con Giggggi D'Alessio, vero?????"

E Bernacca, tranquilla: "Ma no, dai, sarà uno spettacolo di Proietti"

"Sarà, io credo che uno spettacolo di Proietti sia troppo intelligente per essere mandato in onda di questi tempi"

E infatti l'arcano s'è svelato. Giggggi sarà il conduttore di uno show in ben due puntate che andranno in onda per due giovedì di fila.

Ciò ha evidentemente dimostrato che Bernacca sa prevedere meglio le precipitazioni metereologiche che le precipitazioni di buongusto.

Commenti

  1. #4 federica


    a me gigi come persona mi fa venire il voltastomaco... uno che alla domanda di una giornalista se aveva tradito la moglie risponde di sì, senza averlo prima confessato alla moglie ma sente di doverlo fare per essere sincero con il pubblico (con la mogle no eh?) dev'essere un gran coglionazzo!

    però le sue canzoni alla fine mi piacciono... e non poco!



    giovedì per la "gioia" di mia sorella la obbligherò a guardarlo!
    03 marzo 2010 17:00
    #3 Lunga


    @serena: beata ingenuità! come hai potuto pensare che avrebbero fatto vedere qualcosa di intelligente?

    @mina: io sono per la par condicio. a zappare entrambi!
    03 marzo 2010 16:42
    #2 Serena


    Doooooooooo!! Davvero? Anche io speravo fosse Gigi Proietti...
    03 marzo 2010 11:34
    #1 mina

    A dir la verità nemmeno a me gigi d' alessio fa morire!! ma meglio lui che Emanuele Filiberto!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

Meglio che niente faccio l'insegnante.

C'è stato un tempo in cui volevo fare la maestra. Secondo me è in fase da cui un po' tutte passiamo (passavamo, adesso vogliono fare l'estetista e il tatuatore, e lo dico perché mi è successo di leggerlo nei temi). Come la fase del "da grande voglio fare il veterinario". Poi la fase ci passa e io ne sono stata ben lieta perché mi sono resa conto che non avrei la pazienza necessaria. Quando facevo l'educatrice nei doposcuola il lavoro mi piaceva ma c'erano alcuni ragazzetti che me le avrebbero tolte dalle mani e in una classe vera, per più ore al giorno, sarei stata veramente in difficoltà. Tutto questo preambolo per dire che nella mia mente l'insegnante è ancora una professione per cui serve una sorta di vocazione. Un qualcosa di più anche dell'esserci portati. A maggior ragione oggi giorno che queste generazioni di bambini è ragazzi sono sempre più complesse da gestire (perché tale è diventata la società, in fin dei conti). Ecco, pare che sia ...