Passa ai contenuti principali

Piaghe estive


"L'estate sta finendo, un anno se ne va", così cantavano i righeira. E ora è il periodo giusto. Lo si può capire dalla luce settembrina, dal ribasso della temperatura, tanto che ora si dorme a finestre chiuse e col lenzuolino tirato sul naso e i miei piedi iniziano ad avere voglia di calzettoni, non dico di lana ma quanto meno di "spunga". E lo intuisco anche dal fatto che una notte sì e una no sogno di arrivare impreparata al mio prossimo esame.
E con il finire dell'estate arriva puntuale la malinconia. I perchè sono fin troppi.
Ma arriva anche la gioia, il sollievo, per la fine di una piaga che funesta la stagione più calda. E non parlo (di nuovo) dei turisti che ci intasano e inzozzano le strade. Neanche delle zanzare, che tanto quelle ormai ce le abbiamo anche d'inverno. E neppure delle punture di medusa.
Parlo delle vigilesse (e i vigili) estive.
Proprio l'altro ieri ne ho incontrata una in macchina. Si è messa a fare marcia indietro in una salita bloccando me in motorino e altre due macchine. Ha svoltato 4 incroci senza mettere una volta la freccia. Ad un certo punto, visto che ero dietro (ma a distanza di sicurezza), l'ho vista pensantemente sbandare, ho guardato dentro e indovina che faceva!? Cercava di mettersi la cintura di sicurezza. Ci mancava che parlasse al cellulare e si mettesse nel frattempo lo smalto e s'era a posto.
Io mi domando se facciano delle selezioni apposta, e se quelli col punteggio di intellegenza più basso siano poi quelli che verranno assunti. Perchè sennò ci sono cosa che non spiegano. Tipo qualche anno fà un tipo che conosco era diventato vigile estivo per amore della sua (diventata nel frattempo ex) ragazza. Mi fermai a salutarlo e con lui ce n'era un altro, sempre di quelli assunti per domare il caldo traffico cittadino. Ad un certo punto parte a sirene spiegate un'ambulanza, aprendo davanti a sè la folla di persone che passeggiavano nella strada che a quell'ora è chiusa alle auto. E l'altro tipo sbotta "E che cavolo, ma io non lo so, questi sono la terza volta che passano... Ma se è divieto passare è divieto...". Alla faccia. Ligio al dovere. Se è la strada è chiusa al traffico, nemmeno le ambulanze devono passare. Chissene se qualcuno sta morendo.
Poi ce ne fù un'altra. La classica tipa che si dice si faccia prima a saltarla che a girarle intorno. Ma tu dalle in mano (...) un fischietto e lei saprà sorprenderti. In quel periodo c'era ancora la strada che attraversava in un punto la zona pedonale. Però fino a mezzanotte era comunque aperta solo ai residenti e quindi il traffico davvero davvero limitato. Ma lei no. Lei si piazzò lì nel mezzo, con paletta e fischetto ad aspettare che qualche macchina passasse. E brandendo la paletta con odio e fischiando con tutto il fiato che aveva in corpo divise in due la gente che passeggiare per far passare una e ripeto una macchina. Lanciò uno sguardo pieno di astio quelli che passarano strasciando i piedi senza prestare attenzione a lei e gli fischiò, anche se la macchina era già lontana.
E poi c'è un mistero, fitto fittissimo. Ovvero: ma com'è possibile che se ci sono loro la fila raddoppia!? Oh, ci sarà una spiegazione. Qualche giorno fà, quando andavo alle terme, mi sono voluti 10 minuti per uscire dal paese (e non sto a New York) perchè c'era una di queste vigilesse al centro di una rotatoria e dirigere il traffico. Tra l'altro ho anche rischiato l'incidente, chè se davo retta a lei mi scontravo con uno che aveva fatto passare sempre lei. Per di più, siccome avevo rallentato per evitare questo, mi faceva cenno di venire tutta spazientita.
Tra l'altro corre voce che una volta a un funerale particolarmente affollato la gente avesse lasciato le macchine in divieto, lungo la strada, e che si siano tutti ritrovati una multa. Non so se fosse estate o inverno.
Ma tanto anche quelli annuali mica son linci...

Commenti

  1. Qui invece vedo sempre pochissima Polizia (c'é solo quella). Beh, forse é cosí perché non ce n'é bisogno.. Tuttavia mi sentirei piú tranquillo se ce ne fosse di piú.

    RispondiElimina
  2. E pensa che tra poco gli metteranno anche una pistola in mano ai vigili!

    Cioè, mi vien da ridere, che se penso ai vigili che conosco io con la pisola in mano, dall'intelligenza la impugnano alla rovescia e si sparano contro... che non sarebbe un'idea malvagia però, dato l'ultima ondata di multe che mi sono arrivate.

    Che a me, l'unica soluzione che mi è rimasta è farmi una targa araba.

    RispondiElimina
  3. Tornata dalle vacanze in Calabria...nemmeno un vigile lì...solo carabinieri sulle Punto che fanno capolino qua e là. Mah...! Non dev'essere semplice, lì... Ps: ti ho messa nei preferiti!

    RispondiElimina
  4. Fare quel lavoro non dev' essere facile, proprio per questo dovrebbe essere come una sorta di vocazione... che però non c'è!
    Ciao. Massimo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.