Passa ai contenuti principali

Pesce fuor d'acqua


Quella che doveva essere una serata women-only con la mia amica d'infanzia e la sua coinquilina, l'altro ieri s'è trasformata nell'ennesima conferma che ormai con "certi" mondi non ho più nulla da spartire.
E' strano pensare che ormai sono 20 anni che ci conosciamo ma che le scelte di vita ci abbiano portato ad essere così diverse, invece prima eravamo così uguali. E magari non le scelte di vita, ma altro, a cui sono succedute le scelte.
La cosa che mi "tranquillizza" è che parlando con delle amiche dell'università trovo che anche loro vivono questo sentimento di soffocamento misto disorientamento nel ritornare nel loro "paesello" natale e frequentare le "persone di un tempo".
Cioè, non che non sia contenta che l'amica d'infanzia sia tutta entusiasta della sua nuova vita (è andata a vivere da sola, con un'altra ragazza), anzi, però non mi sento poi così partecipe della sua gioia. Forse è che i miei percorsi di vita mi hanno portato a pensarla un pò diversamente su certi aspetti e quindi magari li condivido poco, o non li capisco a pieno.
E a volte mi ritrovo a far pensieri e discorsi che sembrano tanto snob e magari lo sono davvero. Però poi sento di persone che mi danno ragione e allora dico che anche se sono snob, almeno non sono la sola. Ma non è colpa nostra se non ci sentiamo capite, apprezzate, e se magari parlare solo di capelli e saldi non è la massima aspirazione. Forse è che io, e le persone che condividono questa idea, abbiamo avuto un pò sfortuna nelle persone che ci circondano. E sfortuna nel senso che non abbiamo intorno persone simili, non è che noi ci riteniamo migliori, sennò altro che snob.
Figuriamoci che io amo il mio paesello e vorrei poterci vivere anche quando mi "sarò sistemata". Insomma, ho già pronta una bella casina, lì, solo per me. E poi ormai ci sono nata e cresciuta e ci sono affezionata. Però va anche detto che appena ho potuto le compagnie vere me le sono scelte fuori: prima al nuoto, poi con le superiori, e con l'università ho consacrato definitivamente il distacco con la gente del posto, mantenendo dei contatti limitati (diciamo solo lei).
E ora che dovrebbe tornare ad essere il mio mondo mi sento come mancare l'aria...

Commenti

  1. A volte la vita fa giri strani: parti, conosci, giri, cambi, viaggi e poi ti ritrovi lì, sempre nello stesso posto.

    Io, personalmente... son ripartita, Per stare con me? Forse un ricercato...

    RispondiElimina
  2. la crescita è un meraviglioso processo di allungamento interiore che, come ogni altra cosa della vita, ha un prezzo da pagare.

    il primo prezzo? rendersi conto che c'è un prezzo da pagare e non illudersi, che sconti non ce n'é

    RispondiElimina
  3. Come ti capisco, mi sento così ogni volta che esco con il terzetto simpaty. Le mie più care amiche abitano in altre città...
    Cmq non si potrebbe organizzare un raduno in quel di Firenze o a Pisa??

    RispondiElimina
  4. Già.
    E' brutto guardarsi attorno e sentirsi soffocare.
    Capisco ciò che provi...

    E' che, ogni tanto, la vita funziona così: cresci con una persona, poi la perdi di vista, e quando la ritrovi scopri che tale persona è diventata esattamente quello che ti riprometti di non diventare mai tu.

    RispondiElimina
  5. E' vero capita anche a me lo stesso qaundo torno al paesello, però non con tutte le amiche succede.Io credo che sia inevitabile, è il percorso della vita, ci si incontra per un pò, ci si confronta,si cresce assieme,si cammina per un pò insieme e poi ognuno prende la propria strada...questa è semplicemente la vita!!

    RispondiElimina
  6. Pensiero froidiano... ma profondo!
    Non ho fatto le tue stesse scelte di vita, ma credo di capire come stai...

    RispondiElimina
  7. Anch'io avevo un'amica con la quale ho passato la maggior parte della mia infanzia e non. Poi le cose cambiano...cambiano le scuole, io mi sono sposata lei no, e tutto si e' dissolto senaza un motivo, ne una litigata ( almeno sarebbe un motivo).
    Ho provato a ricontattarla, siamo uscite una volta ma non c'era piu' affinita', sembravamo due conoscenti qualunque. Ci penso ancora...ma le cose cambiano!
    Ciao Cristy

    RispondiElimina
  8. anche a me fa uno strano effetto tornare a casa come sai alla fine anche se è una città non è proprio quello che si possa dire una metropoli e poi sotto sotto anche firenze è un paesone e gira che ti ti rigira vedi sempre le stesse facce comunque io non so se mi troverei bene a vivere per sempre dove sono nata
    come ti dicevo tanti anni fa il mio concittadino medio vive per avere la macchina ultimo modello e il vestito firmatissimo dimmi te che ambizioni elevate???(((!!
    ciao sono tornata dalla sardegna e ho un esame il 2 settembre se puoi incrocia le dita per me

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.