Parlare di viaggiare in questi giorni mi fa sentire un po' come in quel modo di dire con l'uccellino nella gabbia che non cantava per amore ma per rabbia. Porca miseria, sono giorni che sono reclusa in casa per una brutta influenza che prima ha colto Lui e poi ha finito me.
Se voi invece siete in salute, programmate un viaggio e passate dalla Toscana, se volete visitare una bella città, dovete vedere Lucca. Confesso che da dove vivo io sembra più lontana di quello che è e non ci sono state molte volte. Mi sono ripromessa di tornarci più spesso anche perchè mi sono rimaste un tot di cose da fare.
Perché andare a Lucca?
Intanto è una città molto curata, pulita e con un centro pieno di BEI negozi e intendo negozi particolari, non solo le solite catene, con le solite cose in vetrina. Io non sono fanatica dello shopping e solitamente mi concentro più sui negozi di prodotti tipici ma devo ammettere che ho comunque notato la differenza. Quindi anche solo passeggiare per le vie del centro può dare soddisfazione. E poi già che siamo in tema mangereccio, vi dico: a Lucca si mangia toscano, quindi cucina povera ma saporita. Diversi anni fa ricordo di averci mangiato una zuppa di cereali e legumi davvero ottima. Si trovano il castagnaccio e altri prodotti a base di farina di castagne per via della vicinanza con la Lunigiana ma il dolce veramente tipico è il Buccellato, tanto che si dice che "se vai a Lucca senza assaggiare il Buccellato, è come non esserci stato". Io, onestamente, ho preferito la Torta coi Becchi, per quanto possa sembrare strano un dolce a base di bietola.
Bene, ora che ho esaurito il tema principale del viaggio, posso darvi altre due o tre dritte. A Lucca è possibile camminare sulle mura. Sono delle signore mura, il percorso è lungo oltre quattro chilometri ed è un bellissimo angolo verde dal quale è possibile avere dei punti di vista interessanti della città.
Se voi invece siete in salute, programmate un viaggio e passate dalla Toscana, se volete visitare una bella città, dovete vedere Lucca. Confesso che da dove vivo io sembra più lontana di quello che è e non ci sono state molte volte. Mi sono ripromessa di tornarci più spesso anche perchè mi sono rimaste un tot di cose da fare.
Perché andare a Lucca?
Intanto è una città molto curata, pulita e con un centro pieno di BEI negozi e intendo negozi particolari, non solo le solite catene, con le solite cose in vetrina. Io non sono fanatica dello shopping e solitamente mi concentro più sui negozi di prodotti tipici ma devo ammettere che ho comunque notato la differenza. Quindi anche solo passeggiare per le vie del centro può dare soddisfazione. E poi già che siamo in tema mangereccio, vi dico: a Lucca si mangia toscano, quindi cucina povera ma saporita. Diversi anni fa ricordo di averci mangiato una zuppa di cereali e legumi davvero ottima. Si trovano il castagnaccio e altri prodotti a base di farina di castagne per via della vicinanza con la Lunigiana ma il dolce veramente tipico è il Buccellato, tanto che si dice che "se vai a Lucca senza assaggiare il Buccellato, è come non esserci stato". Io, onestamente, ho preferito la Torta coi Becchi, per quanto possa sembrare strano un dolce a base di bietola.
Bene, ora che ho esaurito il tema principale del viaggio, posso darvi altre due o tre dritte. A Lucca è possibile camminare sulle mura. Sono delle signore mura, il percorso è lungo oltre quattro chilometri ed è un bellissimo angolo verde dal quale è possibile avere dei punti di vista interessanti della città.
Sembra poi che Lucca venga chiamata la città dalle 100 chiese ma sinceramente io non l'ho mai sentito. Però è vero, ce ne sono molte. Ha una sua cattedrale, la cattedrale di San Martino. L'entrata è a pagamento e serviva più tempo di quanto avessi per una semplice sbirciata. Forse però la più fotogenica e più conosciuta è la chiesa di San Michele in Foro. Vediamo se la riconoscete...
Infine... Ma dove la trovate una città che ha una torre coi capelli? Si tratta della torre dei Guinigi. Ho rimandato la salita per un piccolo inconveniente tecnico che avevano e invece me la vorrei godere a pieno. Certo che anche a vederla da giù ha il suo fascino!
Ci voglio tornare anch'io. Andavo sempre un po' di anni fa per Lucca Comics, trascurando però colpevolmente le bellezze della città.
RispondiEliminaNe so qualcosa!
RispondiEliminaL'ho visitata più volte in effetti Lucca è un autentico gioiellino.
RispondiEliminaNon sono mai stata a Lucca, ma l'hai descritta così bene che quasi quasi ci faccio un pensiero. ;)
RispondiEliminaIo ci vado per le rassegne di giardinaggio!
RispondiEliminaCi sono stato due volte ma non ho visto tutte queste cose! La torre alberata mi manca, stupenda **
RispondiEliminaMoz-
Per il Lucca comics, I suppose
Eliminanon pensavo fosse così bella!
RispondiElimina