Passa ai contenuti principali

Post it di vacanza, un anno dopo

L'anno scorso l'intenzione era di scrivere un piccolo diario/guida turistica dei posti visitati in valle Aurina ma alla fine dovetti rinunciare a metà dell'impresa per il poco tempo (subito dopo il rientro iniziavo con il lavoro). 
Per fortuna mi è rimasto questo post per rinfrescare ciò che il piccione Alzheimer (per gli amici Alzy) devasta. Che si sa, io i nomi dei posti non me li ricordo MAI!

Quest'anno poi ero mezza intenzionata a non cominciare neanche, ma in realtà avrei piacere di lasciare una piccola traccia di questa meravigliosa settimana.
Intanto ecco il calendario delle "gite".
2 ottobre: arrivo a Malles
3 ottobre: Lago di Resia, Curon, Glorenza e Burgusio.
4 ottobre: Passo dello Stelvio, con puntatina a Solda e Prato allo Stelvio.
5 ottobre: giro del Lago di Vernago, in Val Senales
6 ottobre: Livigno, attraverso la Svizzera e fino al Bernina
7 ottobre: Merano e mega mangiata alla birreria Forst di Lagundo
8 ottobre: neve in Val Martello!
9 ottobre: partenza... col botto e il bis alla birreria Forst!


Facciamo così, facciamo un sondaggio, che tanto ormai siete abituati a rispondere alle domande deficienti del censimento! Fatemi una piccola classifica del giorno o dei giorni che vi piacerebbe che vi raccontassi e io inizierò da quelli!

Commenti

  1. io voto livigno: una mia amica ci andava tutti gli anni con i suoi e, proprio per quello, lo odiavo all'infinito e me ne ha sempre parlato malissimo. Vorrei ascoltare un''altra campana :)

    RispondiElimina
  2. Assolutamente Livigno.
    Il posto più meraviglioso che c'e'.
    Sono tantissimi anni che ci vado e ogni volta soggiornare là è una rinascita. Ciao Livi, Eden sulla terra.

    RispondiElimina
  3. il 2: l'attimo in cui ti sei resa conto che c'era scritto appiano sul cartello che avevi appena passato :-)
    il 3 : glorenza! e il romantico lago di resia! e tutto il resto
    il 4: il magnifico stelvio, la perla solda, e il prato(allo stelvio)
    il 5: la favolosa val senales, dura e pura
    il 6: livigno, sognante nella sua conca
    il 7: la bellezza di merano,ineguagliabile
    l '8: la neve....ovunque sia , la neve
    il 9: il bis alla Forst

    scegli tu... io sono innamoratissima della mia terra... scegli tu...io faccio fatichissima....

    RispondiElimina
  4. L'ho già detto di là, il lago di Resia. Sia mai che tu riesca a darmi la spinta che mi manca per andare a immortalarlo prima dell'inverno e poi Glorenza, la città più piccola d'Europa.
    Livigno no di sicuro per me.
    La mia Merano e la mitica Forst ovviamente sì però! :)

    Insomma decidi te, in effetti non è facilissimo scegliere un inizio.

    RispondiElimina
  5. io direi il 6: Livigno...mi interessa perché Mirko c'è stato anni fa a cazzeggiare con gli amici e quindi...

    RispondiElimina
  6. @//(*_*)\\@ - LIVIGN♥ - @//(*_*)\\@

    RispondiElimina
  7. Resia, Stelvio e Megamangiata XD

    Sopratutto la megamangiata non puoi negarcela!

    RispondiElimina
  8. Con me è facile, parlando di mega mangiata, io scelgo il 7 ottobre!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.