Passa ai contenuti principali

Genitori e figli. Agitare (i figli) prima dell'uso

Che io non ami i bambini non è più un mistero.
Poi, se mai avrò un figlio mio, sarà una cosa bella-meravigliosa-stupenda e per di più sono davvero felice quando qualcuno diventa genitore. E se faccio i complimenti a un bambino sono sinceri.

Però li preferisco lontani di me. Non mi piace quando piangono, anzi urlano, e non mi piace sapere che non sono autosufficienti nell'espletare le funzioni corporali. E non mi piace che non li capisca quando parlano. Trovo insopportabile quando gli adulti fanno loro mille inutili moine e insegnino loro delle parole che non esistono, perchè così si allunga il tempo per far parlare l'italiano. Bombo, bumba, titto. Ma che sono???
Vorrei che il mio futurissimo figlio come prime parole non dicesse ma-ma o pa-pa ma affrontasse un discorso sui massimi sistemi. E se proprio vogliamo andare sui non-sense almeno che sia  Prisencolinensinainciusol.

Però... però non tollero che non si rispettino, anche nei piccoli gesti. Molte e molte volte ripeto, nelle conversazioni con quello o con quell'altro, che se si devono fare dei figli per trattarli in certe maniere è meglio non farli. Non è scritto da nessuna parte che si deve prolificare per forza. 

E tutta questa premessa per raccontare un episodio di sabato scorso.
Sono in macchina  e mi guardo un pò intorno annoiata e mi accorgo di un uomo che sta caricando sul sedile posteriose un ovetto, quei cosi tipo passeggino a cui tu togli le ruote e ti rimane il "contieni-bimbo". Fa un pò fatica perchè lo spazio di apertura dello sportello è poco, allora lo inclina di un bel pò.
E lì succede il fattaccio.
Cade qualcosa dall'ovetto, un tonfo sordo.
Penso: sarà una borsa.
E invece no. E' il bimbo.


Che tra l'altro è stato raccattato come se niente fosse, senza neanche dargli una scossatina per pulirlo dalla polvere dell'asfalto, anzi la faccia del padre era pure un pò scoglionata, mentre la mamma non ha fatto una piega. Se il padre di mio figlio avesse fatto una roba del genere, dopo lo potevano raccogliere solo con un cucchiaino.
Commentando l'accaduto con la Collega, ho ribadito che uno che ha un minimo di cervello con un bambino nell'ovetto non la fa quella manovra. Lei ha voluto essere più ottimista. "Ma forse non funzionava più. Hai presente come quando si incanta il telecomando e tu gli dai un colpo e riparte?".


(notare l'etichetta che ho messo a questo post: "esseri imbecilli". Inauguro questa nuova etichetta in questa occasione ripensando a un'altra mamma esemplare che disse a suo figlio "Te non sei un bimbo, te sei un essere imbecille". Credo che abbia vinto il premio Mamma dell'Anno.)

Commenti

  1. ahahahahh Irene spettacolo...io che ci lavoro tra i bimbi...i nani urlatori e teneri...ma anche dispettosi eh!

    RispondiElimina
  2. povero bimbetto ... spero sia caduto sul posteriore!

    RispondiElimina
  3. Non hanno fatto una piega nessuno dei due genitori? Non ho parole!! ma le persone che li mettono al mondo a fare i figli se devono essere un peso??
    Povero piccoletto!

    RispondiElimina
  4. Cioè, vuoi dire che sto' povero bambino è cadutoo per terra e i genitori non hanno fatto una piega??

    E io che mi lamentavo della madre che spiegava le tattiche di guerra al figlio (vedi mio post) .... aiuto!

    RispondiElimina
  5. Purtroppo è così. Secondo me si pensa ai figli come ad animali domestici, li si parcheggia davanti alla tv e tanti saluti. Io a differenza di te, adoro i bambini e quanto riescano ad essere spontanei. Noto con rammarico però, che grazie ai genitori imbecilli, nascono e crescono già con tanta cattiveria, innaturale negli occhi dei bambini. Un consiglio: se proprio dovete metterli davanti al televisore, fate vedere loro Madagascar ;)

    RispondiElimina
  6. Povero bimbetto!! E ancora più povero per i due genitori che gli sono capitati!!

    RispondiElimina
  7. e il bimbetto non si è manco messo a piangere?

    RispondiElimina
  8. @federica: piangere???? ha rotto il muro del suono!

    RispondiElimina
  9. Gli è andata bene che non ero nei paraggi perchè l'avrei mandato all'ospedale con le gambe rotte!!!Povero paciugo indifeso.Io avrei spostato l'auto e poi l'avrei messo al suo posto in tranquillità.

    RispondiElimina
  10. Mio Dio, che gente che c'è in giro! Non ho parole...
    Poi dopo ci si lamenta che ci sono troppi idioti in giro, avranno avuto genitori come questi che gli hanno fatto battere il capo troppe volte! XD
    Cmq ti ho appena scovato per caso, ti seguo. ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.