Passa ai contenuti principali

SVU-binar

Confesso che nel mio periodo  "palline al formaggio" ho teso ad abusare della tv. La tengo molto accesa anche adesso quando sono a casa da sola, ma la tengo più che altro per compagnia mentre faccio altre cose. Invece quando sei nella fase oscura della disoccupazione la usi proprio come mezzo di annientamento. L'ho visto su di me, su di Lui. E su altri ancora, purtroppo.

In questo post ironizzavo sul fatto che guardavo continuamente Law and Order Svu. A parte che non sono mai uscita da questa dipendenza e ne faccio un uso spropositato ancora oggi... Ieri riflettevo sul fatto che i saggi hanno ragione quando dicono che tutte le esperienze servono e che nella vita non si sa mai cosa torna utile.

Difatti, se ho superato il test del corso di aggiornamento che la stessa legge che non tutela la professione impone di fare anche a chi la professione non la fa più, è grazie a questi due qua.


Devo dire che ero preparata anche sulla parte processuale, ma mi sono accontentata di superare il test a tema "Violenza sulle donne" senza leggere nemmeno mezza pagina del corso. A quanto pare la Benson e Stabler sono docenti migliori dei professoroni universitari che improvvisano i webinar perché vanno tanto di moda.

Tiè.

Commenti

  1. Beh ...la tv serve anche a questo !!! 😄👍

    RispondiElimina
  2. Ahaha, grande!
    Alla fine la tv è la più grande scuola... anche io seppi rispondere a qualcosa (non ricordo cosa, però) grazie a Distretto^^

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Meno male che , ogni tanto, in tele trasmettono anche qualche cosa di utile. Saluti.

    RispondiElimina
  4. Spero di non dover mai sfoggiare la formazione informale accumulata in anni ed anni do Grey's Anatomy

    RispondiElimina
  5. a me capita invece di vedere Blue Bloods, la serie con Tom Selleck e ho imparato che Tom non ha mai cambiato espressione dai tempi di Magnum P.I.

    RispondiElimina
  6. io non guardo quasi più serie tv da anni.
    Ho fatto un'eccezione per La casa di carta: se la tua teoria è vera io sono un'esperta di rapine con sequestro :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.