Passa ai contenuti principali

Colloquium vitae # 1

Essendo stata praticamente sempre una diversamente occupata e non una disoccupata al 100%, ho fatto meno colloqui di lavoro di quelli che ci può aspettare. Considerandoli tutti, ma proprio tutti, direi che comunque non arrivo a 15.

[In compenso credo che alcune aziende possano ricostruire delle Piramidi a dimensione naturale mettendo uno su l'altro i curriculum che ho inviato loro].

Pensa che ti ripensa mi è venuta un'idea che chissà, potrebbe diventare una rubrica fissa, una guida semiseria con dritte e consigli per affrontare la disoccupazione o il precariato. Chissà.

Intanto, un po' alla volta, vi propongo i colloqui in cui ho imparato di più, nella speranza di aiutare qualche lettore nella mirabolante impresa di affrontare serenamente i colloqui  (no, in realtà punto a diventare influencer della disoccupazione, col fine ultimo di lanciarmi nel web e porre fine alla mia. Ecco, vi ho svelato il mio piano diabolico 😈).

Inizio con uno facile facile. Il colloquio a mia insaputa. Mi offrivano di passare a tirocinante a responsabile di area per una sostituzione. Ma io non avevo mica capito. Tutte quelle domande sul lavoro da fare, sulla mia disponibilità. Pertanto ho continuato a fare le mie cose in archivio, con la resta ficcata dentro l'armadio. Dando le spalle al direttore che mi parlava. Ne avevo anche parlato qui. Mi ha insegnato che è vero che le cose arrivano quando meno te le aspetti. E che è meglio stare attenti a certi segnali e certe parole. Se un potenziale datore di lavoro, anche in un contesto informale o inaspettato, vi parla del vostro futuro, delle vostre intenzioni e dei vostri interessi lavorativi non lo fa per fare conversazione. Quindi in campana e pronti ad improvvisare! Dopo  quell'episodio mi è successo altre volte che sondassero la mia disponibilità in modo più o meno celato, deduco che non sia così infrequente.

D'altronde siamo in Italia. È il paese delle cose che succedono all'insaputa del diretto interessato!







Commenti

  1. Buongiorno! Grazie per essere passata da noi!
    Poi ci hai cercato e trovato sui social?
    A presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi pare di sì... Cercate di sicuro... Ma devo verificare se alla fine vi ho trovate perché è passato del tempo e la memoria vacilla!

      Elimina
  2. Grazie per questa condivisione davvero utile.
    sinforosa

    RispondiElimina
  3. io mi ricordo un colloquio di lavoro dove mi presentai che puzzavo tantissimo di fumo e Lui mi disse "Lei non sembra pensare al futuro"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Simpatico, per metterti subito a tuo agio. 😣😒

      Elimina
    2. ti dico che anni dopo l'ho trovato che si iscriveva in disoccupazione.

      Elimina
  4. E quindi cosa è successo? Quel colloquio informale è andato bene?

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì ma credo più perché sapevo fare già il lavoro e non certo per come avevo risposto energica e brillante!

      Elimina
  5. Io invece ne ho fatti tantissimi per mille lavori... e nemmeno me li ricordo molti.

    Mi sembra giusto farci una guida: cercare lavoro è un lavoro tremendo e l'ho provato sulla mia pelle.

    RispondiElimina
  6. Sarebbe sicuramente una rubrica fatta di aneddoti interessanti. Cercare lavoro è proprio un lavoro.

    RispondiElimina
  7. FIkissima questa rubrica!! Attendo trepidante la seconda puntata *_*

    RispondiElimina
  8. Che meraviglia il colloquio all'insaputa della persona ahahah comunque io ormai ci sono un poco abituata, essendo una libera professionista mi accorgo che ogni momento potrebbe diventare un opportunità lavorativa!

    RispondiElimina
  9. Anche i trasferimenti funzionano così. Mentre i colleghi ne spettegolano da tempo, l'interessato è sempre l'ultimo a saperlo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.