Passa ai contenuti principali

Palline di formaggio


Se avete visto il telefilm Chuck sapete di che parlo se dico "palline al formaggio".

Se non lo avete visto, dovete subito rimediare. Intanto per capire a fondo questo post, poi più che altro perché è una serie FIGHISSIMA!

Per farla breve, il protagonista, che da sempre lavora in un posto ben al di sotto delle sue reali potenzialità, ad un certo punto della storia prende consapevolezza della cosa e si licenzia, certo di trovare altre mille strade davanti al lui.
E invece ovviamente non sarà così e lui si ritrova a passare le giornate in vestaglia sul divano, barba lunga, sporco e con le palline al formaggio da divorare. Il dramma accade quando lo snack finisce e per rifornirsi si ritrova a uscire in vestaglia!

Io questa fase l'ho passata l'anno scorso, dopo essermi licenziata da uno dei vari lavori che facevo per la stessa associazione e dopo che, siccome avevo alzato la testa, sono stata fatta fuori dagli altri. Senza palline al formaggio, perché io purtroppo somatizzo tanto e troppe schifezze quando sono stressata mi fanno star male.

È una cosa che ti segna quella fase lì. Me ne sto accorgendo in questi giorni complici le feste, ore da recuperare e quindi giorni di lavoro saltati e la prospettiva di rientrare a fare pochissime ore settimana. Sto in vestaglia tutto il giorno e se devo uscire tengo il pigiama sotto il maglione.

Ma tengo duro. In vestaglia ancora non sono uscita...

Commenti

  1. Nemmeno io esco in vestaglia, ma in tuta si!

    RispondiElimina
  2. Quella fase l ho passata pure io ahimè

    RispondiElimina
  3. Mi ricorda vagamente lo spettacolare Drugo de "Il grande Lebowski". Film imperdibile. E penso proprio che il tizio di cui parli (e di cui non ho mai sentito parlare) abbia copiato pari pari il Drugo anche se lui andava in cerca di latte per il suo drink alcolico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Possibile, la serie ha un sacco di citazioni volute!

      Elimina
  4. ... mancano i bigodini e le ciabatte a forma di peluche ...

    RispondiElimina
  5. Non ti scoraggiare, tieni duro, mi raccomando !!Un saluto

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

Le cose da vedere nella vita

Tra le varie esperienze della vita che mi mancano da oggi NON potrò più annoverare lo stupro di gruppo tra paperi. Stupro, oltretutto, ehm, vogliamo dire.. .multietnico??? (la foto ahimè non sono riuscita a farla!)