
Il primo meme me l'ha lasciato Lindoz. E io ho risposto non sapendo assolutamente cosa fosse un meme. Sono una blogger da relativamente poco tempo e comunque non frequentavo blog "memizzati". Quindi avevo risposto senza però passare la palla agli altri. Ora che so come funziona credo che non rispetterò lo stesso la regola del gioco (modalità anarchica:on). Infatti Federica me ne aveva lasciato uno troppo lungo e non ho risposto, mentre il suo ultimo è molto carino. E in più non passerò il gioco a nessuno, o meglio lo passo a chiunque voglia rispondere.
Il meme di Fede è questo.
E le mie cinque canzoni importanti sono queste:
- Insieme di Daniele Silvestri. Una canzone che parla di storie d'amore, soprattutto della comunicazione nella coppia. Un tema magari molto usato nelle canzoni, ma non in quel modo. Ti arriva al cuore e al cervello. E ti fa pensare. E quello che ne esce può essere un sollievo o un pugno nello stomaco. Il testo (visto che credo non sia molto conosciuta)Insieme guardiamo lo stesso orizzonte
insieme magari ma stando di fronte
così ci impalliamo e si rompe l'incanto
sarebbe importante amarsi di fianco.
Avere il coraggio di lasciarsi la mano
che tanto con l'altra ci rassicuriamo
così se da un lato abbracciamo la vita
dall'altro stringiamo le dita.
Avevo due amici che parlavano appena
e per troppo rispetto si amavano di schiena
ognuno pensava che l'altro ridesse
e invece piangevano che pareva piovesse.
C'è gente che si ama divisa da un muro
e da dietro la porta per stare al sicuro
ma se la porta si apre, è successo anche a me,
puoi scoprire che l'altro non c'è. - sempre di Daniele SIlvestri Amarsi cantando. E non per il contenuto porcografico, ma per l'effetto che mi ha fatto. La prima volta infatti l'ho ascoltata distrattamente, concentrandom sul ritmo e tralasciando le parole. Una ballata "qualsiasi". Invece ascoltando bene il testo... non potevo smettere di ridere. (Leggetelo e capirete, anche se per comprendere l'effetto sorpresa che ho avuto io si dovrebbe ascoltare!) E ho pensato che sia quello l'effetto che faccio alle persone. Ovvero che all'inizio posso sembrare una anche troppo seria e per benino, ma chi ha la pazienza di indagare più a fondo scopre che non è così. Non voglio tessere le mie lodi da sola, perchè non so se è bello o brutto essere come sono. Del resto vado a periodi: un giorno mi piaccio e il giorno dopo magari mi faccio cacare (dentro e fuori). E' che a volte credo che il primo impatto mi comprometta un pò i rapporti. Vorrei che ascoltassero di più il mio testo.
Mi sento umile, mi sento umido,
non puoi lasciarmi fuori casa quando piove così tanto,
che carogna sei.
Almeno tirami l'impermeabile,
ti prego non mi cancellare dalla tua esistenza,
dammi una speranza o almeno un buon K-way.
Che cosa ho detto mai di così ignobile,
ho solo dato un nome a quelle cose che ti piace fare
ma non dici mai.
E invece scandalo, ho detto "prendilo",
guarda che non è normale fare dei disegni
per spiegare quello che mi fai.
Non userò parafrasi, né allegorie
Ti prenderò sul serio, senza bugie.
E adesso siediti su quella seggiola,
lo so che parlo come le canzoni ma così perdoni le volgarità
e adesso spogliati come sai fare tu
lo vedi che se recitiamo sembra pure a te più naturale tutto
ma com'è
E' stato facile, amarsi è facile
basta conoscere a memoria tutta quanta
l'opera completa di Mogol
Sarà ridicolo, ma è meglio ridere
che morire di imbarazzo e per non dire cazzo
dire "in quanto donna quello non ce l' ho".
Ti prego scusami, non lo ripeto più
ti parlo del mio amico che col cacciavite in mano
fa miracoli e so
che mi risponderai, bella senz'anima
"sono io la figlia del dottore amica delle tre civette,
guarda c'è un comò".
Non userò parafrasi, né allegorie
Ti prenderò sul serio, senza bugie. - Ancora di lei di Francesco Renga. Semplicemente perchè mi fa venire i brividi. Forse non ti piacerà Forse non t'importa quello che penso Cercherò di ridere
E farò di tutto per dimenticarlo
Colorarlo di te
E sporcarlo d'amore
Forse questa notte
La bellezza mi potrebbe aiutare
Ora dovrei scrivere
Della tua bellezza che può salvare
Consolare anche se
Parlo ancora di lei
Ridicolo,
Devo ancora fingere Io che vorrei soltanto piangere
Ascoltami
Raccontami una storia e dormirò
Abbracciami
Nascondimi, resta qui
Forse non ti piacerà
Forse non t'importa
Quello che penso
Ma non riesco a ridere
Trova un buon motivo per dimenticarlo
E' più forte di me
Vorrei solo dormire
Non ridere
Credi che sia facile
Nascondere le lacrime?
Anche se Io non guardo e tu
Mi tocchi ma io non ci sono più Io navigo
Tu sola resti qui - Meraviglioso di Domenico Modugno. Perchè rappresenta benissimo le mie due vocine nel cervello, una che mi dice "Basta non ce la faccio più" e una che mi spinge a guardare alle piccole grandi cose belle che ci sono nella mia vita. A volte vince una, a volte vince l'altra.
- Xverso, perchè non posso non metterne una di Tiziano Ferro, e scelgo questa perchè secondo me è sexy.
Tra l'altro mentre sceglievo queste canzoni ho pensato che i meme di questo tipo sono un pò test di stato. Come l'MMPI-2 (un test di personalità lunghissimo). In effetti l'accostamento può sembrare un pò ardito, ma entrambi misurano la persona "qui e ora". Infatti, se questo meme lo avessi fatto tipo un mese fà non sarebbero state queste le canzoni (ultimamente sono in fase Daniele Silvestri). Così come se uno fà l'MMPI-2 in una giornata di scazzo magari esce depresso.
Chissà se il primo che ha "inventato" il meme sa di essere un pò psicologo...
Accostamento ardito l'MMPI ed i meme, credo anche io che ogni tipo di test o meme dica molto, in particolare se ben interpretato, di una persona ma non credo che l'MMPI si limiti a misurare l'attimo (il qui ed ora) credo "misuri" la personalità nel globale. Comunque per cogliere tutti gli aspetti armonici e disarmonici di una persona un test non basta..
RispondiEliminaIo ascolto quasi solo colonne sonore...
RispondiElimina