Passa ai contenuti principali

Per un pugno di pillole...


Sono esausta. Come ogni lunedì ho avuto 9 e dico 9 ore di lezione. Sei delle quali con lo stesso prof. Può sembrare una tortura ma devo dire che ne vale assolutamente la pena. Perchè qui a Cesena i professori sono in gamba, sanno quello che dicono e dicono cose giuste. Tipo il professor F., che per me è veramente un pozzo di scienza e ormai nutro una vera e propria venerazione nei suoi confronti. Beh, non si trova tutti i giorni uno psichiatra che critica l'uso degli psicofarmaci, visto che in genere te li prescrivono anche per il raffreddore. Più avanti andiamo con le lezioni di psicofarmacologia, più mi cascano le braccia. Questi psicofarmaci, non solo hanno tremila effetti collaterali che se tutto va bene ti seccano pure le piante in giardino, ma pure in alcuni casi non hanno assolutamente effetto. Ma giustamente le case farmaceutiche pensano ai loro interessi e continuano a vendere farmaci inutili o favoriscono l'uso di farmaci meno efficaci di altri ma più costosi (vedi per i disturbi bipolari il carbonato di litio che è più efficace di altri farmaci usati anche nell'epilessia). Ossignore. Il bello deve ancora venire: questi farmaci hanno infatti effetti diretti sul DNA e la loro reversibilità è presunta ma assolutamente non provata scientificamente. Rassicurante. C'è quindi la possibilità che tutte le cosine carine che ti succedono ti rimangano impressi nel tuo codice genetico. Con questo non bisogna comunque demonizzarli fino in fondo perchè in alcune patologie come le psicosi sono necessari, però dico che chi te li prescrive dovrebbe stare un pochino più attento. Proprio il professore a volte ci riporta degli esempi della sua carriera che sono a dir poco inquietanti. Oggi ci ha raccontato due casi che fanno pure un pò ridere, tanto sono assurdi. Il primo di una vecchietta sulla settantina che nella vita era sempre stata un pò depressa, molto riservata e timida che dopo una cura a base di antidepressivi ha sviluppato un episodio maniacale e l'hanno ricoverata all'ospedale che rideva, scherzava e diceva "voglio scopare!". Come dico sempre io: prende in tanti modi! L'altro caso è di un signore a cui avevano tolto la cura di litio dopo un infarto e come sostituto del litio gli han dato un farmaco che alza la pressione, aumenta glicemia e colesterolo. Per un infartuato un elisir di lunga vita, eh?! Roba da matti, che se non lo se ti ci fanno diventare.




Commenti

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.