Passa ai contenuti principali

Parenthood

Nella tristezza dei palinsesti televisivi, aggravata dal vuoto cosmico tipico dell'estate, ho trovato un telefilm che malvagio non è.
Si tratta di Parenthood. In realtà non è neanche troppo entusiasmante, non ha niente a che vedere con l'amore sbocciato (e finito troppo presto, ahimè) per Pushing Daisies, ma ci si accontenta.
In breve, è la storia della famiglia Braverman. Il capostipite Zeek è quanto di peggio ci si può aspettare da un capo famiglia e non c'è da meravigliarsi se i suoi figli sono tutti intenti a combattere con una qualche nevrosi. Sua moglie è talmente anonima che neanche ricordo il nome e l'unica cosa degna di interesse per ora è che è pure cornuta.
Poi ci sono i quattro figli: Adam, il maggiore, con una famiglia apparentemente felice ma con un enorme problema: un figlio con la sindrome di Asperger (un tipo di autismo) che mina l'equilibrio di tutti.; Sarah madre single sentimentalmente incasinata con due figli adolescenti, ancora più incasinati; Julia avvocato brillante e perfezionista alle prese con un marito-mammo, e infine Crosby incapace di crescere finquando anche lui si ritrova all'improvviso papà di un bimbo di 5 anni.
Una curiosità: Sarah è interpretata da Lauren Graham, la Lorelai di Una mamma per amica. Sembra proprio che il ruolo di mamma single le calzi a pennello ma... non solo non è mamma, ma non ne ha neanche avuta una, visto che la sua l'ha abbandonata all'eta di 5 anni!



Commenti

  1. Una mamma per amica è veramente adorabile!

    RispondiElimina
  2. Quest'anno io sono rimasta troppo delusa dai programmi tv che ci hanno proposto. Veramente penosi...

    RispondiElimina
  3. ne ho visto una ppuntata martedì sera: è carino!!

    però a che cavolo di ora è????? non finisce più!

    RispondiElimina
  4. @federica: era partito in prima serata ma faceva pochi ascolti... Ed è stato retrocesso! Io lo registro!

    RispondiElimina
  5. pushing daisies...sigh...sigh..mi piaceva da matti,ancora mi chiedo perchè non sia riuscito a decollare in America,fanno telefilm ben peggiori...

    RispondiElimina
  6. registrare...una volta quando non c'era il digitale potevo...sigh
    Ero curiosa di vederlo ma fa ad un orario del piffero!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.