Passa ai contenuti principali

Ci vuole una classifica # 1


E' già passata una lunga settimana dalla fine della "vacanza" e già mi sento tesa e snervata, quasi quella settimana non fosse neanche trascorsa. In realtà non ho scadenze a breve, studio ma senza l'assillo dell'esame alle calcagna (ma tempo che novembre arriverà troppo velocemente quest'anno). Però tra l'ansia da ricerca del lavoro e la motivazione allo studio registrata ai minimi storici... Le giornate scorrono piuttosto pesantemente.
Quindi ritorno con piacere alle avventure (e alle disavventure) di quella settimana, ho staccato il cervello dalle pressioni e dalle preoccupazioni.
Oggi tocca alle disavventure
Al primo posto sicuramente piazzo la fantastica esperienza del buco di siringa sotto il piede in spiaggia. Nel mezzo di un pomeriggio in spiaggia con gli amici ho sentito una fitta sotto il piede, ho controllato e dalla prima paura che fosse un amo sono passata al terrore puro quando ho visto che era un ago di siringa. Per quanto fuori ho cercato di darmi un contegno, dentro mi sono prospettata gli scenari più turpi. Nella mia mente ero già arrivata ad un servizio del tg di qualche tempo fa in cui parlavano delle nuove e a quanto pare molto efficaci cure per l'HIV. Poi, razionalizzando, ho visto che la siringa era veramente molto vecchia, non è arrivata a bucare nessun capillare perchè non è uscito sangue ed era una siringa da diabete... Però CHE CACACCIO CHE MI HA PRESO!

A seguire la delusione gastronomica di Castiglione della Pescaia. Anzi, direi che forse è più grave questa della siringa ficcata nel piede! Portavo un bellissimo ricordo gustativo di Castiglione, grazie all'inenarrabile bontà dello spaghetto ai frutti di mare e bottarga e al gelato fior di latte che sapeva di latte della Cremeria. E invece... han tolto quel primo dal menù e il fior di latte sapeva del più bieco e inutile sapore di fior di latte! 

A seguire: la stanchezza cronica, la fujina ancora funzionante ma inutilizzabile (che nervi!) un concerto goduto per metà (per tre quarti, diciamo!), e un incontro mancato (ci rifaremo Vale, appena sistemo casa siete invitati al mare!).




Commenti

  1. Che paura per la siringa! La mia prima volta a Castiglion della Pescaia è stata buona; se ci dovessi mai ricapitare spero che si mantenga tale!

    Se hai bisogno di una motivatrice, mi propongo. Con gli altri sono brava, con me ultimamente faccio un pò schifo! :)

    RispondiElimina
  2. Caspita una siringa! Anche a me sarebbe venuto un colpo!
    Però, vista la foto sotto, direi che nonostante il cibo, Castiglion della Pescaia (dove viveva una mia ex-collega di uni tra l'altro) abbai cmq dato modo di farsi apprezzare..per il alto culinario sono sicura ti rifarai! ;-)

    RispondiElimina
  3. La siringa mi avrebbe fatto venire un infarto. Ne sono certa.

    Buona giornata!

    RispondiElimina
  4. Beh, ma sono le siringhe da diabete che vengono usate dai tossici :/

    RispondiElimina
  5. azzzzzzzzz!la siringa!!!immagino il colpo!!!il piccione ha picchiato forte...

    RispondiElimina
  6. Ciao Lunga!eh ehe eh e pensa che faccio pure la mestra di lavoro!Ma ho lonesta e la correttezza di dire che tra un cane e un bambino è molto più probabile che sia il bambino ad essere maleducato e dare fastidio che il cane!La mia Ivy è bravissima ovunque la porti...quanti genitori possono dire lo stesso?Cmq e sempre e cmq sono gli adulti che dovrebbero essere presi a mazzate in testa finchè non gli si inculca un minimo di rispetto ed educazione!Ciao

    RispondiElimina
  7. oh che paura per la siringa: io non so se sarei riuscita a mantenere un po' di contegno!!

    RispondiElimina
  8. Va beh, a me è cascato un vasetto di crema viso per terra spaccandosi in 1000 pezzi di vetro. 27 euro finiti nella lettiera del gatto...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.