Passa ai contenuti principali

Maiali a volontà

Dalle mie parti la Maremma è spesso chiamata in causa. Forse per una vicinanza geografica, non so. Certo è che le si riservano appellativi quanto mai variegati, ma pur sempre riconducibili al suino (Maremma maiala, maremma troia, etc…) o ai suoi derivati (Maremma budella).
Visto lo stato delle cose ora la si potrà chiamare anche maremma influenzata. Ahahaha! Carina ho fatto la battuta. In questi giorni ne fioccano di battute sulla suina.
Peccato che non abbia più niente di ridere. In questo momento sono qui nel letto abbracciata a un maiale gigante. Non ho fatto il tampone, non ho la certezza matematica, ma le cose stanno così. Che ieri sera stavo bene, e stamattina stavo male. Che in struttura sono venute (da giorni e lo nascondevano bene! Mannaggia a loro!) persone ammalate, fino all’ultimo caso lampante di febbrone. Io sono una di quelle che quando mi ammalavo di influenza se avevo incombenze uscivo lo stesso, poi ho preferito vaccinarmi dopo l’annata passata da ottobre a giugno ad espellere ogni qualsivoglia cosa dal mio corpo (compresi 10 kg!, ora che ci penso male male non mi farebbe perderne qualcuno). Mi sentivo onnipotente e inattaccabile.
Poi è arriva quella troia. Non ho fatto il vaccino perché “e che cazzo ma la devo prendere proprio io?!”.
E infatti.
Ma insomma, porca puttana! Costava tanto stare a casa ed evitare di fare ammalare me?!?!?!???!?
Che ansia…
E che nervi!
E non è perché la mia coinquilina è un tantino ipocondriaca e credo che stasera mi chiamerà un prete esorcista. Non è perché ho una fifa blu del febbrone (io a 37.1 lo chiamo davvero il prete, per l’estrema unzione). Non è perché con tutto questo allarmismo volendo o non volendo qualche pensiero brutto ce lo fai…
E’ perché DOMENICA C’è LA SAGRA DEL TARTUFO A BRISIGHELLA E IO ME LA PERDO!

Commenti

  1. #7 mina


    noooooooo la sagra no!!...Porca paletta!!...guarda se voui ci vado io e ti riporto qualcosa, ma dopo che sei guarita!! che dici? Mi raccomando riprediti presto, baci!!
    20 novembre 2009 17:41
    #6 Lunga


    @silvia: sarebbe un mezzo miracolo perchè è come se fossi passata soto una schiaccia sassi... ma insomma.. speramo!!!!

    @carlo: grazie, in queste disgrazie è bello sentire gli amici vicini

    @grissino: è quello che sto facendo... spero che renda i suoi frutti al più presto!

    @federica: le faccette sono la parte migliore di iobloggo!

    @serena: ahaha io non ti abbraccio, nn sia mai che siamo il primo caso di contagio virtuale!
    20 novembre 2009 15:32
    #5 Serena


    Maremma maiala!! Uffa! Dai, come ti ho detto su fb, in pochi giorni sarà tutto un brutto ricordo ed avrai il vantaggio di aver sviluppato gli anticorpi alla faccia di tutti noi ancora in ansia! Ti abbraccio (un pò alla larga per evitare contagi )...scherzo!! Guarisci presto!!
    20 novembre 2009 09:16
    #4 Federica
    ]

    adoro tutte l faccine che metti!!!



    forza lunga che per domenica magari un giretto riesci a permettertelo :)
    20 novembre 2009 06:45
    #3 Grissino


    Io ti consiglio di stare a casa e riprenderti bene, se non hai problemi tipo i miei é una semplice influenza da non sottovalutare peró (=andare fuori quando non si é guariti). Stattene a letto e cerca di rilassarti cosí i tuoi anticorpi combattono meglio ;-)

    Sperando che il mio collega a casa da ieri non me l'abbia attaccata, lunedí vado a farmi il vaccino...
    19 novembre 2009 23:30
    #2 Carlo de Petris


    Nuoooooooooooooo la sagra noooo! :°(



    Hai tutta la mia comprensione sulla nefasta congiuntura :(
    19 novembre 2009 20:34
    #1 Silvia


    Dai, che magari prima di domenica ti sei ristabilita e puoi andare alla sagra!

    Mi dispiace davvero tanto per l'influenza e la febbre e il disagio...

    Ti mando un abbraccio e stai riguardata...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.