Passa ai contenuti principali

Io me ne andrei.

Mai sottovalutare l'effetto delle parole "mi licenzio".

Ho provato più volte. Hanno reagito come se avessi detto "sono la reincarnazione di Satana", appiccando un incendio con lo sguardo. Che poi è la stessa reazione di quando una donna dice di non voler figli.

Il passaggio successivo è argomentare sul perché e il per come lasciare quel meraviglioso lavoro sia sbagliatissimo. E te lo dicono con uno sdegno che pare tu stia rinunciando a un lavoro da almeno 2000€ al mese, con bonus, trasferte ai Caraibi pagate e sedia ergonomica con massaggio incorporato.

Occhi sgranati, bocca inarcata, vocali allungate per enfatizzare la repulsione che hanno verso di te che rifiuti la loro fantastica OPPORTUNITÀ. "Ma cooome, ti vuoi licenziaaaare davveeeroooo?!".


Come se non fosse possibile voler provare a cambiare in meglio.
Come se non fosse possibile chiedere al proprio lavoro più soldi, più certezza, più tranquillità, più... qualsiasi cosa manchi al vostro lavoro.

Ed è vero che siamo in un momento (che ormai dura ANNI) in cui il lavoro manca e chi ne ha un misero straccio deve comunque ringraziare. Ma è veramente giusto accontentarsi sempre e buttare giù bocconi amari?

Per esperienza: NO. Ci sono limiti che per la propria dignità non dobbiamo superare. E poi, non si sa mai dopo che cosa succederà!


Fonte
 ciucciafuffa

Commenti

  1. L'anno scorso, verso febbraio, in un momento piuttosto cupo decisi di rassegnare le dimissioni.
    Colleghi e superiori organizzarono in tempo record un party fantastico, con tanto di spettacolo pirotecnico, ballerine di lap dance e alcol a fiumi.
    I festeggiamenti durarono un paio di giorni, fino a quando decisi di ritirare le mie dimissioni.
    Se stavo sulle palle prima, immagina ora :-)

    E comunque concordo: essendo entrato nel mondo del lavoro il secolo scorso, una volta era molto più facile cambiare, sia per trovare di meglio che anche solo per provare qualcosa di nuovo.

    RispondiElimina
  2. Tu sai come comportarti!l'opinione degli altri mi pare che mai come in questo caso, sia parziale!

    RispondiElimina
  3. A volte servono le palle di fare un bel salto nel vuoto e osare. Non conosco la situazione nei dettagli, ma penso che tu abbia fatto un piccolo passo verso un miglioramento. Nella vita ottiene chi ha il coraggio di osare. Okay, la frase è fatta ed è tremenda ma è tanto, tanto, tanto vera...

    RispondiElimina
  4. l'immagine mi ha fatto morire dal ridere :)

    RispondiElimina
  5. Un post che avrei potuto scrivere io.
    O forse l'ho già scritto qualche tempo fa.

    No, non sembra comprensibile a nessuno la scelta di voler lasciare (o scappare da?) un posto solo perché ti permette di sopravvivere ma che ti rende una persona sofferente, frustrata, vuota e insignificante.

    RispondiElimina
  6. ... ma l'asticella del limite varia da individuo a individuo ...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.