Passa ai contenuti principali

Lo dico pubblicamente

io quest'anno non tifo Italia. Ho in sottofondo la partita proprio in questo momento, ma non tifo Italia.

E dire che mondiali ed europei sono gli unici momenti in cui mi interesso al calcio per puro e semplice patriottismo. Pensa un pò come siamo messi male, cercare il patriottismo in 11 coglioni superpagati che corrono dietro a un pallone. Tant'è.

Insomma, la colpa è di Lippi, ce l'avevo nel gargarozzo e lo devo dire. Non ho ancora digerito l'uscita che ha fatto a San Remo, duettando (??!!) con il trio delle meraviglie e mostrando una prepotenza e una superbia mai viste. Concordo con Luca Giurato, che nel rincoglionimento a volte ci prende, e che commentò l'episodio decretando che in un toscano un comportamento del genere era inaudito.

Mi dispiace solo non aver trovato il video per rinfrescare la memoria ai miei lettori.

In ogni caso la verità a questo punto è un'altra.

Che spero che non vincano perchè temo che il nuovo tormentone dei mondiali, dopo il PO-POPOPOPOPO-POOO del 2006, sia "Italia amore mioooooooooo".

E dopo aver ventilato questa ipotesi, voglio vedere se avete ancora il coraggio di tifare azzurro!

Commenti

  1. #8 Lunga


    @lady cocca: ma poi la cantano tutti volenti o nolenti... sarebbe tremendo!

    @serena: grazie cara !!

    @carlo: ihihihihi con impegno ce la puoi fare!
    16 giugno 2010 19:21
    #7 Carlo De Petris

    io ancora non ho visto una sola partita, magari riesco ad evitarle tutte XD.

    sono sulla buona strada XD
    15 giugno 2010 17:00
    #6 Serena


    Non mi parlare di Lippi che proprio non lo sopporto!! Però dai, la Nazionale è sempre la Nazionale...anche se ieri sera ho dormicchiato ben bene complimentissimi per i nuovi colori del layout...per l'intestazione se vuoi ci penso io alla scritta...stasera te la mando!!
    15 giugno 2010 11:14
    #5 Lady Cocca


    Guarda, credo che pur di veder vincere l'Italia di nuovo, sarei disposta a sopportare "Italia amore mio".. Tanto, basta pigiare il tasto OFF della radio.. ;)
    15 giugno 2010 10:38
    #4 Lunga

    @suysan: sicuramente suona meglio!!!

    @grissino: ma infatti non ti dico mica che non li debbano pagare bene ma sicuramente impiegare parte dei loro guadagni in cose utili sarebbe mooooolto meglio!

    @serafina: ecco, appunto, ci basta LUI ha tenere alto l'onore italiano
    15 giugno 2010 08:52
    #3 serafina


    Rabbrividisco solo all'idea di poter rivedere insieme il trio (il nano, il principe, chi ca**o era l'altro??)! Anch'io non tiferò italia. In realtà non ho mai guardato una partita, e credo che continuerò in questa direzione, proprio non mi va di vedere, com'è che li hai chiamati??, 11 coglioni superpagati che si sbattono tanto per difendere l'onore dell'Italia, quando il nostro benemerito presidente s'impegna tanto per farci fare figure di merda ogni 2x3!!!
    15 giugno 2010 08:07
    #2 Grissino


    Ho fatto un pensiero simile al tuo ieri sera mentre guardavo sti qui che cantavano a squarciagola l'inno (ma per favore...). Possibile che questi corrano (e finora male) dietro a un pallone e guadagnino somme folli quando io mi sbatto dalla mattina alle 5.50 e non prendo granché? Ma OK, loro sono bravi. Allora facciamo un confronto con dei gruppi di ricerca che trovano medicine per combattere il cancro e tante altre malattie... non meritano loro, molto di piú di questi qui, una pioggia di soldi?

    DISGUSTORAMA.

    Per fortuna qui il calcio é una cosa secondaria. E dire che come sport mi piace tanto, ma quando lo giocavo io o quando lo giocano gli amici.
    14 giugno 2010 23:23
    #1 suysan


    invece di forza italia potremmo dire forza azzurri....suona sicuramente meglio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

San Remo 2012

Ormai anche io seguo fedelmente San Remo ogni ann o, puntata per puntata. Dopo che per un pò di anni lo avevo evitato accuratamente, se non facendo lo zapping strettamente necessario per beccare quel paio di cantanti che mi interessavano.  E' che seguirlo in compagnia è tuuutta un'altra cosa! Quanto ho riso in questi due anni passati con Bernacca, roba da lacrime agli occhi! Quest'anno avevamo programmato da giorni una chat live su skype perchè lei non frequenta social network. Il piccione non ha perso occasione e ora il suo pc non funziona più. Però ci hanno pensato le mie amiche blogger a tenermi compagnia! E che compagnia!!! Come ho già detto quest'anno il Festival non mi è piaciuto e, in corso d'opera, non ho cambiato idea.  Trovo difficile scrivere delle cose che mi sono piaciute di più. Quest'anno quindi non ci saranno classifiche o votazioni, ma un bell'elenco di promossi e bocciati! Gianni Morandi . Rimandato a settembre : non l...

Almeno un saluto.

Ho lasciato qualche parola distratta sulla pagina Facebook del blog senza neanche passare da qua. Senza nemmeno fare un saluto. È quando meno da maleducati, me ne rendo conto. È che in questo periodo pur avendo le idee su cosa scrivere non ho voglia di farlo. Avete capito bene: voglia. Non me ne manca il tempo, che comunque non è che abbondi. Avrei potuto trovare una scusa ma voglio essere onesta. Mi si è spenta la "passione" in un qual modo e non ho altro di che dire. Però ecco non è certamente un addio. È senz'altro un arrivederci, che tanto sarò diversamente occupata per ancora tanti e tanti anni.