Passa ai contenuti principali

Diabolik

Ero lì che slappavo senza ritegno un magnum alle mandorle mentre camminavo di buona lena verso la stazione, quando improvvisamente mi sono resa conto di una cosa sconvolgente (e decisamente spregevole).

Cioè che io quando arrivo ad attraversare sulle strisce pedonali mi faccio scudo di ogni qualsivoglia persona mi circoli a fianco, soprattutto vecchietti. Che almeno nell'eventualità che uno in macchina non si ferma non prende mica me!





Beh come dire... sono decisamente finiti i tempi in cui i boyscout accompagnavano sottobraccio le tenere vecchiette dall'altro lato della strada!
(ma quanto sono perfida???)

Commenti

  1. #7 Lunga

    @suysan; credo che se darwin fosse ancora vivo studierebbe questi comportamenti!

    @serena: eh... d'altronde la legge della strada vuole anche questo!
    25 maggio 2010 18:19
    #6 Lunga


    @serafina: ci conosciiamo da poco ma già ti adoro!

    @grissino: non voglio leggere gli ingredienti, è uno dei miei gelati preferiti... voglio morire intossicata e felice!

    @lady cocca: parole sante!
    25 maggio 2010 12:34
    #5 serafina


    Crudeltà fino ad un certo punto! Gli automobilisti se vedono un vecchio attraversare la strada per lo meno cominciano a rallentare.. con i giovani invece se sbattono altamente.. quindi..mi sembra più che giusto usare loro come scudo protettivo!! buahh buahh
    24 maggio 2010 20:59
    #4 Serena


    No dai!! Questo no!!
    24 maggio 2010 20:14
    #3 suysan


    istinto di sopravvivenza....altro che perfidia!!
    24 maggio 2010 19:34
    #2 Lady Cocca


    Viviamo in una giungla: vince il più forte o il più furbo! ;)
    24 maggio 2010 19:00
    #1 Grissino

    Ma hai letto gli ingredienti dei Magnum? Leggi, leggi la prox volta...

    Anche a me capita... ma alle volte sono anche gli altri che attraversano coperti da me.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vorrei un gesso e un whisky liscio

A voi capita mai che, in certi momenti particolari, vi succeda qualcosa che vi riporta a una particolare canzone, o addirittura ad un solo suo verso? A me è venuto in mente questo:  " Quello che importa in una persona è l'immagine che dà..." In che occasione? Stamani. Quando uno dei bimbi mi ha chiesto se abitualmente bevo whisky. Devo dire che dopo lo scorso anno dove ho tenuto un profilo piuttosto basso, quest'anno mi sono data di più ai ragazzi diventandone confidente, raccogliendo battute, sfoghi, pianti, risate. E mi sono aperta alle loro curiosità (ma dove abiti? Ma come mai fai la bidella? A te che profumo piace? Veramente ti piace l'insalata di cavolo crudo?). Non mi sono mai chiesta come mi vedessero dai loro occhi. Però tutto mi pensavo fuor che essere passata da grande bevitrice!

Meglio che niente faccio l'insegnante.

C'è stato un tempo in cui volevo fare la maestra. Secondo me è in fase da cui un po' tutte passiamo (passavamo, adesso vogliono fare l'estetista e il tatuatore, e lo dico perché mi è successo di leggerlo nei temi). Come la fase del "da grande voglio fare il veterinario". Poi la fase ci passa e io ne sono stata ben lieta perché mi sono resa conto che non avrei la pazienza necessaria. Quando facevo l'educatrice nei doposcuola il lavoro mi piaceva ma c'erano alcuni ragazzetti che me le avrebbero tolte dalle mani e in una classe vera, per più ore al giorno, sarei stata veramente in difficoltà. Tutto questo preambolo per dire che nella mia mente l'insegnante è ancora una professione per cui serve una sorta di vocazione. Un qualcosa di più anche dell'esserci portati. A maggior ragione oggi giorno che queste generazioni di bambini è ragazzi sono sempre più complesse da gestire (perché tale è diventata la società, in fin dei conti). Ecco, pare che sia

Punirne uno

E il cliente ha sempre ragione. E i bambini stranieri sono già indipendenti ed educati già da piccolini (ma quando mai?). E con gli italiani guai a dir qualcosa dei figli perché sennò vi menano (gli insegnanti ne sanno qualcosa). Che poi, a dire il vero, non ci sono differenze di nazionalità che tengano: il desiderio unico e universale è quello di smollare la prole al mini club e, forse, riprendersela a fine vacanza. Lavorando, si passano le giornate a sopportare bambini imbizziti perché "volevo il lecca lecca alla fragola, tu me l'hai preso alla fragola, ma adesso non mi piace più e ne voglio un altro" oppure perché "tu nel dolce hai più cioccolata di me e ti odio"* Che tu sia semplicemente uno spettatore o che tu venga direttamente coinvolto (scusi me lo sgrida lei mio figlio, io non ce la faccio *), ad un certo punto non ne puoi più. Poi arriva la bambina boccolosa e sorridente alla Shriley Temple. Che cerca di eludere i divieti genitoriali prova